
28 Novembre 1986, trasmesso via radio. Robert Gordon, rocker del pelo duro, è ancora molto famoso e Chris Spedding, chitarrista inglese, è uno dei migliori axemen sulla piazza. Il concerto vede i due, supportaai dalla band di Gordon,eseguire una manciata di classici come Lonesmoe Train, Twenty Flight Rock, Breaking Out Tonight, Rockabilly Boogie, FIre, Mystery Train, It's Only Make Believe, There You Go, Blue Christmas, Black Slack e Blue Suede Shoes, Tra le altre, Tra Elvis, Carl Perkins, Little Richard, il classico rock and roll e schitarrate alla Link Wray.
2 CD. Registrato dal vivo lo scorso Giugno, in una sala spaventosamente vuota dell’Alexandra Palace, una aristocratica costruzione dell’ottocento, situata nella zona nord di Londra, Idiot Prayer è una performance per sola voce e pianoforte di 22 canzoni, o meglio classici, del repertorio di Nick Cave. Una configurazione motivata dalle limitazioni degli spostamenti imposte dal lockdown, che l’artista ha saputo trasformare in una nuova opportunità e in una inedita esperienza. Spogliate dal suono sontuoso dei Bad Seeds, le canzoni risplendono di una sacrale nudità poetica, quasi liturgica, che evoca l’aura austera di un’opera classica, perché da sole le note solenni del pianoforte ed il canto stentoreo ed emozionante di Nick Cave bastano a sviluppare la potenza e la drammaticità di una orchestra.
