
Per la prima volta in CD, un disco edito nel 1978. Versione in digipack, rimasterizzato ad arte.

2 CD. Non si tratta di un nuovo album, ma di un doppio CD che raccoglie due albums minori, ma comunque interessanti, che Michael Chapman, cantautore inglese quasi ottantenne, aveva pubblicato tra fine degli anni novanta e la decade seguente. Tornato in auge grazie ai recenti 50 e True North, Chapman vede riproposti due dischi interessanti. Plaindealer, edito nel 2005, in cui era affiancato da Rod Clements ( Lidisfarne ) e da una affiata sezione ritmica. E Plain Drifter, 1999, dove ad accompagnarlo c'erano Jeff Besworth ( già presente nell'altro disco ) e Alan Pill, Roy Whyke, Ian Kellett e Keith Warmington..

2 LP. Registrato dal vivo il 23 luglio del 1977 al Playhouse Theatre di Nottingham. Michael Chapman con formazione trio, assieme a Rod Clements al basso e Keef Hartley alla batteria. Un trio che esprime un grande suono, con Chapman che rilegge al meglio classici come Sea of Wine, Kodak Ghosts, Among The Trees, In the Valley. C'è anche una splendida versione di How Can A Poor Man Stand Such Times and Live?, un classico del passato reso celebre da Ry Cooder. LP in edizione limitata, 500 copie.

LP. Criminal Records, 1978, UK. Ristampa su propria etichetta dell'album Decca del 1977 del grande cantautore inglese: un disco di sanguigno e affascinante folk rock con B.J. Cole e Mick Ronson alle chitarre, Keef Hartley alla batteria e Pete Wingfield alle tastiere. Contiene un inserto con foto e crediti.