Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Concerto inedito di Mayall, coi Bluesbrakers con due assi della chitarra nella band: Walter Trout e Coco Montoya.

Per tre soli mesi, nel 1967, prima di fondare i Fleetwood Mac, Peter Green, John McVie e Mick Fleetwood hanno fatto parte dei Bluesbreakers, con John Mayall. Questo concerto, tratto da una serie di serate londinesi, è uno straordinario documento di quella formazione. 13 canzoni, con classici come Your Funeral and My Trial, So Many Roads, Talk To Your Daughter, Stormy Monday, Chicago Line, Double Trouble, Greeny. Come il primo volume, anche questo contiene materiale inedito che arriva dagli archivi dello stesso John Mayall.

Eight_Gigs_A_Week%3A_The_Steve_Winwood_Years_-Spencer_Davis_Group
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Spencer Davis GroupFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. L'antologia più bella e completa dello Spencer Davis, Stevie Winwood era. 51 canzoni, tutto quello che è stato inciso, compresi inediti e rarità.-Di nuovo disponibile.

Vehicle_-Ides_Of_March
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ides Of MarchFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Band esista tra la fine dei sessanta ed i primi settanta. Erano una via di mezzo tra Chicago e Blood Sweat and Tears. Una band brass rock, guidata da Jim Peterik e Larry Millas, che aveva un suono più aggressivo dei loro partner del periodo. Hanno fatto pochi dischi ma Vehicle rimane il loro classico assoluto. Nuova versione rimasterizzata 2016, via Real Gone Music, con quattro brani aggiunti.

2 CD / DVD / Blu Ray. Todd Rundgren & Utopia, dal vivo a Chicago

Euro-American_Years-Randy_California_%26_Spirit
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Randy California & SpiritFormato: CD48.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

6 CD. Questo box, rimasterizzato ed ampliato, è opera di Mick Skidmore, grande fan ma anche curatore responsabile degli archivi di Randy California e degli Spirit. Il cofanetto copre il periodo 1978 - 1983, mettendo in opera tutto quanto c'era disponibile, e con una qualità sonora eccellente. Calfornia e gli Spirit si erano separati alla fine degli anni settanta, e Randy a quel punto aveva formato una sua band, incidendo parecchio materiale in studio, che poi è stato edito nel 1982, nell'album Euro-American. Nel 2006 era già stato edito un box riguardante questo periodo ma, visto che il prodotto è fuori catalogo da anni, Skidmore la ha rimesso in opera, migliorando la qualità sonora ed aggiungendo ulteriore materiale inedito. Un concerto degli Spirit, registrato a Greensboro, North Carolina, nel 1981, ed anche il set completo della Randy California Band, registrato al festival di Reading nel 1982. Più altre rergistrazioni, non incluse nella precedente edizione. Il cofanetto contiene anche un libretto esaustivo, con foto dell'epoca.

Live_At_Rockpalast_1981_-Outlaws
Carù consiglia Carù consigliaImportati
OutlawsFormato: CD / DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD /DVD. Eccellente performance, splendidamente registrata, che la band sudista ha effettuato nel 1981, nella famosa trasmissione televisiva Rockpalast. Gli Outlaws sono ancora sotto la leadership di Hughie Thomasson, mentre gli altri sono Freddie Salem, Billy Jones, Rick Cua e David Dixon. Tra le canzoni, spicca una strepitosa versione del classico Green Grass and High Tides, di oltre venti minuti, quindi Devil's Road, Waterhole, Hurry Sundown, Holiday, Long Gone, Angels Hide, There Goes Another Love Song e la conclusiva Ghost Riders in The Sky, di quasi nove minuti.

Wailing_Again_-Steamhammer
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SteamhammerFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Band inglese, formata nel 1968 da Kieran White, Martin Quittenton e Martin Pugh, è tornata assieme grazie al chitarrista Martin Pugh ed al pianista Pete Sears ( già membro dei Jefferson Starship e session man presente in tantissimi dischi americani ) che hanno riformato gli Steamhammer con il batterista John Lingwood ed il cantante Phil Colombatto. Prodotto dallo stesso Pugh, Wailing Again segna il ritorno ad un suono guitar oriented pulito e deciso. Il disco poi presenta una nuova versione del classico ( degli Steamhammer) Junior's Wailing, ma anche Midnight Blues Train, Wailing Once Again
e Twenty Four Hours.

Registrazione inedita, Los Angeles 1977, nella tournèe in supporto agli ELO

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi