Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

apparso nel 1972, "l`oro delle tigri" si inscrive in uno dei periodi piu` intensi dell`attivita` poetica di borges e ne documenta un volto nuovo. la meditazione sui temi del tempo, dell`identita`, del sogno e` percorsa da un sentimento elegiaco di rimpianto e di nostalgia meno dissimulato e controllato e le domande sul mistero dell`esistenza, della morte, della divinita` esprimono ora un senso di profonda desolazione piu` che un`urgenza speculativa. il borges di questi anni e` meno restio ad abbandonare la sua "estetica del pudore" e piu` incline a parlare di se`, delle sue tristezze, della sua solitudine, delle assenze, degli amori mancati.

Split_Part_II_-_Live_In_Bremen_1982_-Tony_McPhee
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tony McPheeFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

A dfistanza di anni Tony McPhee, già leader dei Groundhogs, riprende il suo classico album Split e incide un nuovo disco dal vivo, a Brema, nel 1982. Con Steve Towner e Mick Kirton, quindi in trio, McPhee regasla una performance splendida, partendo dai 14 minuti di Cherry Red e proseguendo con Light My Light ( 7.15), Split ( Part 2 ) ( 7.46), Soldier, Eccentric Man, Garden e Mistreated ( tutte superiori ai cinque minuti ). Digipack limited edition

This_Is_The_Ivy_League_%2F_Sounds_Of_The_Ivy_League_%2F_Tomorrow_IsAnother_Day_Plus_Ep_%26_Bonus_Tracks-The_Ivy_League
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Ivy LeagueFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. This Is The Ivy League / Sounds Of The Ivy League / Tomorrow IsAnother Day Plus Ep & Bonus Tracks. Tre albums, più vari brani, 19, tratti da EP e singoli, con diverse rarità. Uno dei più importanti gruppi Beat UK della prima era. E, in alcune canzoni, c'è una giovane Jimmy Page alla chitarra solista.

Carnegie_Hall_1970_-Neil_Young
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil YoungFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Dopo gli Archivi, dopo l’eccezionale Live Way Down In The Rust Bucket, dopo Homegrown, dopo tutto quello che pubblicato negli ultimi due anni, Neil Young ha iniziato una nuova serie di dischi dal vivo: The Official Bootleg Series.Serie che vuole combattere i bootlegs, cosa che Young sta facendo anni.Carnegie Hall 1970, un concerto leggendario, acustico, tratto da un periodo che il canadese considera tra i suoi migliori.Ma, al contrario di quanto avvenuto con i bootlegs ( questo concerto è già stato edito, diversi anni fa, come bootlge e Neil usa la stessa copertina ) Young pubblica la versione integrale: doppio CD, 23 canzoni e doppio vinile.Serata splendida in cui Young ha dato il meglio di sé, consegnando anche dei brani inediti, come Bad Fog of Loneliness e Dance, Dance, Dance.

Finer_Things_-Vinegar_Joe
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Vinegar JoeFormato: CD34.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD. Robert Palmer ed Elkie Brooks sono due performers che hanno avuto grande successo, come solisti, nel corso degli anni settanta e, parzialmente, anni ottanta. Entrambi hanno fatto parte dei Vinegar Joe, rock band che ha pubblicato tre dischi per la Island, tra il 1971 ecd il 1973. I Vinegar Joe, band dal piglio acceso, non hanno avuto successo e, solo dopo lo scioglimento, Palmer e la Brooks hanno trovato la loro via. Rock, rock Blues, rhytm and blues. Un suono energico due voci potenti ed una manciata di canzoni degne di nota. La Esoteric ha rimesso in pista i tre dischi, aggiungendo dei brani usciti su singoli ai dischi originali. Elegante cofanetto, con booklet allegato.

Il meglio, a livello di solista, di Peter Banks.

lei e` la principessa anna alla scoperta di roma, lui e` joe, un simpatico e spiantato giornalista americano che la scopre e la conduce in mezzo alla folla pittoresca dei caffe` e delle trattorie a visitare le bellezze della citta`. anna non e` una ragazza come le altre: queste sue vacanze romane sono ventiquattr`ore di liberta` che ruba alla vita ufficiale di principessa ereditaria. dal libro fu tratto nel 1953 un film che ebbe come protagonisti audrey hepburn e gregory peck.

la teoria economica dominante continua a vedere nella tutela dell?ambiente solo un costo e una seccatura, un inutile ostacolo alla crescita. ma questo modello di sviluppo e oramai insostenibile, oltre che profondamente sbagliato. sono un biologo e un economista, entrambi studiosi di fama internazionale, a spiegarci perche la transizione ecologica non e solo una trasformazione urgente, ma anche un investimento che ha ricadute positive su lavoro, economia e salute pubblica. sgombrando il campo da paletti ideologici, questo libro dimostra che prendersi cura del pianeta e il modo migliore per assicurare il benessere nostro e delle generazioni a venire. gli esempi virtuosi per costruire un futuro sostenibile ci sono gia, basta solo seguirli.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi