
Cos'altro può desiderare Charley Pearl, affascinante miliardario in procinto di sposare la bella figlia di un riccone hollywoodiano? Ma certo: la torrida Vicki Anderson, la cantante che entra nella sua vita come un tornado. La scintilla scocca nel piano-bar dove Vicki si esibisce e fa esplodere la più scoppiettante e divertente love-story che Hollywood ricordi.

Scoperto negli archivi di casa dal figlio John Carter, questo disco viene finalmente alla luce. Si tratta di un disco vero e proprio, non di demos o seconde versioni. Un disco inciso tra il 1981 ed il 1984 con il produttore BIlly Sherrill ( che aveva lavorato con Johnny a The Baron nel 1981 ). Un disco bello, diretto e sincero che John Carter ha ripulito, usando la maestria di Marty Stuart, Buddy Miller e qualche altro compadre legato a papà. Ci sono duetti con Waylon e la moglie June, ci sono, sopratutto, una manciata di canzoni fiere ed orgogliose, che ci riportano il Cash più classico, quello che tutti abbiamo amato. Una manna per i fans dell'uomo in nero.

Tutti i singoli, facciate A e B, incisi da Johnny Cash tra il 1958 ed il 1962. 32 canzoni, un must. Ci sono tutti i classisi di Cash.

Secondo aalbum per la RCA Everybody's In Show-Biz, venne edito come doppio LP: Ccon un primo album in studio ed un secondo registrato dal vivo ( Carnegie Hall, New York, 2 e 3 Marzo 1973 ). Il disco in studio contiene la straorxdinaria ballata Celluloid Heroes, La ristampaè su un unico CD in una versione rimasterizzata ex novo, con in più un nuovo missaggio di Celluloid Heroes a cura di Ray Davies