Edito nel 1998, questo disco di Clive Bunker, ex membro dei Jethro Tull, è uno dei dischi più rari e più ricercati dai fans della band di Ian Anderson e dai completisti di progressive rock.Nel disco suonano Ian Anderson e Martin Barre oltre ad Andy Glass (Solstice), Dave Lennox (Blodwyn Pig), Jim Rodford (Argent), ed altri. Rimasterizzato, il disco non solo chiude una grave mancanza, ma conferma il valore del musicista.
6 CD. Cofanetto che contiene i reunion album dei Pentangle pubblicati tra il 1984 ed il 1995. Open The Door (1984), In The Round (1986), So Early In The Spring (1989), Think Of Tomorrow (1991), One More Road (1993) ed anche Live 1994 (1995). Inoltre il cofanetto contiene 27 registrazioni inedite - 13 arrivano dalle sessions per la BBC, per i programmi Folk On Two e Nightride. Poi ci sono tre tracce di un BBC broadcast registrato alla Queen Elizabeth Hall, Londra ed altre undici registrazioni dal vivo che arrivano da concerti a Portland, in Oregon, a New York, Londra e Dublino. Bert Jansch e Jacqui McShee sono presenti in tutte le registrazioni che fanno parte del box. La cantante Jacqui McShee ha poi contribuito scrivendo ampie note, assieme a Colin Harper, una vera autorità per quanto riguarda i Pentangle.
2 CD. Il meglio dei Box Tops, la band di Alex Chilton. Nuova edizione Demon UK. 30 canzoni con tutti i classici: The Letter, Cry Like a Baby, Choo Choo Train, You Keep me Hanging On, Trains & Boats & Planes, Neon Rainbow, I Met Her in Church, I Shall Be Released, Sweet Cream Ladies, Forward March. Tra rock, blues, rhythm and blues e southern rock.
Deutsche Grammophon 1988. NON SIGILLATO. Una splendida raccolta di tre celebri sinfonie da camera moderne e contemporanee. La Simple Symphony di Britten è particolarmente mirabile in questa registrazione.
Deutsche Grammophon 1996. Mischa Maisky solista in una registrazione tutta russa: Pletnev dirige la Russian National Orchestra e suona le opere più celebri per violoncello di Prokofiev e di un compositore russo meno noto come Nikolai Miaskovsky (1881-1950).
CBS 1986. 2CD. Esa Pekka-Salonen dirige la celebre Turangalila di Messiaen con la Philharmonia Orchestra e aggiunge a questa edizione alcune registrazioni inedite del compositore polacco Witold Lutoslawski: Les espaces du sommeil e la Sinfonia 3.
EMI 1985. NON SIGILLATO. La formidabile sinfonia del compositore britannico diretta da Bernard Haitink con la London Philharmonic Orchestra.
Decca 1989. NON SIGILLATO.
Elvis Costello ospite nel brano She Moved Through the Fair.
