

un racconto inquietante che vi fara` sapere chi sono le vere streghe. non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma quelle elegantissime, somiglianti a certe signore che probabilmente gia` conoscete. come fare a individuarle? bisogna stare attenti a chi porta sempre i guanti, a chi si gratta la testa, a chi si toglie le scarpe a punta sotto il tavolo e a chi ha i denti azzurrini, perche` tutto cio` serve a nascondere gli artigli, i crani calvi, i piedi quadrati, la saliva blu mirtillo: tutti segni distintivi delle vere streghe. sapendo questo potrete evitare di venir trasformati in topi. eta` di lettura: da 7 anni.




Album del 2004. Nuova edizione rimasterizzata, in digipack. Il disco contiene Freinds e You Are, duo brani molto noti di Christine. Inoltre c'è anche un inedito, Little Darlin'

in una nuova edizione ampliata, torna in libreria il volume con cui elizabeth kolbert ha vinto il premio pulitzer nel 2015 e lanciato un grido d`allarme al mondo. definito dalla giuria del premio , "la sesta estinzione" e` il racconto, elegiaco e potente, dell`ultimo dei grandi accadimenti catastrofici occorsi al nostro pianeta e insieme un canto d`amore alla straordinaria varieta` e immaginazione della natura. se i primi cinque eventi, i cosiddetti , hanno riguardato ere lontanissime e causato l`estinzione di massa di almeno il 75 per cento delle specie di volta in volta viventi sulla terra, l`ultimo, ormai in corso, e` la cosiddetta sesta estinzione, una trasformazione radicale dovuta alla comparsa circa duecentomila anni fa di una nuova specie animale. una specie non particolarmente forte o rapida, ma piena di risorse, capace di modificare la composizione dell`atmosfera o di alterare gli equilibri chimici degli oceani. noi, tuttavia, a differenza dei dinosauri ci distruggeremo da soli, avvisa l`autrice. trascinando con noi tutto il resto. dalla foresta pluviale alla cordigliera delle ande, dalla grande barriera corallina alla moria di organismi riscontrabile anche dai fortunati tra noi che hanno un giardino di casa, elizabeth kolbert conduce il lettore nei luoghi di questa estinzione, non da una semplice prospettiva apocalittica, ma cogliendo nelle recenti scoperte scientifiche un invito a preservare la biodiversita`. per noi e per tutte le specie con cui condividiamo il pianeta.