
2 CD. Registrato dal vivo, nello show di Skip Weshner, tra il 1968 ed il 1970. Gordon Lightfoot e la sua band, alle prese con le prime canzoni della carriera del canadese. Bitter Green, Minstrel of Dawn, Looking at The Rain, Talking Your Sleep, The Seabird Song, The Last Time I Saw Her, Me and Bobby McGee (rarissima, nella versione di Lightfoot), Cobwebs and Dust, Sit Down Young Stranger e molte altre. Copia non sigillata.

Harvey Mandel, soprannominato The Snake ( è stato Barry Goldberg a definirlo in questa originale maniera), è un uomo iper attivo. E' da poco stato pubblicato un disco nuovo, Snake Pit, che ci troviamo tra le mani Snake Attack. Harvey, che in passato ha suonato con Canned Heat, Rolling Stones, John Mayall e Bob Dylan, è che sta sulla scene da 50 anni, non ha finito di stupire. Snake Attack è stato registrato nel suo studio, ed un disco tutto nuovo, in cui Mandel suona ogni strumento. Tra blues e rock, con accenni anche psichedelici.

Il famoso album del 1974, ristampato su vinile Real Gone Music. Edizione limitata a 300 copie. Stampa Usa, vinile 180 grammi, crimson vinyl.

Ristampa rimasterizzata ed in versione digipack, del penultimo album di Tim Buckley, edito in origine nel 1973.

Ristampa rimasterizzata ed in versione digipack, dell'ultimo album di Tim Buckley, edito in origine nel 1974.

Concerto completo che Gordon Lightfoot ha fatto il 26 giugno 1976 al Montreux Jazz Festival. Gli anni settanta sono stati il periodo migliore, a livello di produzione discografica, del cantautore canadese, che ha sfornato una serie di dischi che hanno segnato in profondo la sua carriera: da Sundown a Summertinme Dream, a Don Quixote, Dream Street Rose, Endless Wire, Old Dan's Record, If You Coul Read My Mind. In questa serata, baciata dalla sorte, Gordon si è presentato sul palco con la sua bansd ( Terry Clements, Pee Wee Charles, Rick Hayes, Barry Keane ) ed ha eseguito buona parte dei suoi classici: Summertime Dream, Last Time I Saw Her, Sundown, Canadian Railroad Trilogy, Old Dan's Records per chiudere con Early Morning Rain e Spanish Eyes.

Manifesto 1995.

2CD Deluxe Edition by Rhino 2011.

Il disco del progetto del leggendario chitarrista americano con il chitarrista lap steel Freddie Roulette e il pianista Pete Sears. Copia non sigillata.

LP. Ristampa del disco più famoso della soul singer americana in vinile color perla con una stampa che raffiigura la copertina alternativa dell'edizione americana.

LP. Family band dalle origini mississipiane guidata dalla portentosa cantante Annie Brown che mischia soul, funk e gospel come fossero una strana combinazione tra gli Staple SIngers e Sly & the Family Stone. Solo sei canzoni, ma due superano i 7 minuti e la titletrack condotta con crescente tensione in buona parte grazie alla naturalezza delle interazioni vocali, addirittura i 10. Una bella scoperta!