



Nuovo album per il bravissimo Enrico Bollero, ancora accompagnato dai Band of Brothers. Un disco potente, evocativo, pieno di passione e di impegno civile. Disco in cui si alternano brani rock, anche durI, per le tematiche affrontate ( Le Cose Devono Cambiare, Fuori ) e ballate più morbide dai toni esistenziali ( La Terra dei Liberi, Un Mondo di Merda, Ombre nel Vento ) e dove riescono a trovare spazio anche i ricordi del passato ( I Ragazzi della Via Tripoli ). Suonato benissimo da un gruppo di musicisti sempre più coeso, può essere considerato uno dei lavori più importanti nella discografia di Enrico Bollero.

LP. Ralph Records, 1979, USA. Un album stravagante, come molti dei progetti della band, in cui i misteriosi musicisti mascherati celebrano la storia di un'antica e presunta tribù nomade di discendenze mongole vissuta al Polo Nord e chiamata appunto Eskimo. La loro cultura secondo le fantasie della band, sarebbe passata attraverso i secoli in forma di racconti e musiche cerimoniali, che i Residents reinterpretano in quest'opera bizzarra e solo strumentale. All'interno del disco sono però presenti i testi di quelle storie solo orali: per un'esperienza auditiva soddisfacente, la band consiglia l'ascolto del disco in cuffia e nella sua interezza leggendo nel mentre le storie che hanno ispirato le canzoni. Copia originale americana sigillata e con copertina apribile.