Paul Kantner, Grace Slick, David Freiberg sono i protagonisti di questo classico del suono di San Francisco, edito in origine nel 1973. Partecipano alle sessions: Jerry Garcia, Jorma Kaukonen, Jack Casady, Papa John Creach, David Crosby e Mickey Hart. Nuova edizione rimasterizzata Esoteric UK. Ristampa in digipack.
Registrato dal vivo al Wetlands. Raro album della band nata ad immagine e somiglianza dei Grateful Dead.
Ten era la sensazione del momento. Vedder e band stavano crescendo a dismisura. Broadcast, registrato a Chicago nel 1992 e trasmesso poi all'epoca. Concerto spoglio e deciso con 11 canzoni, tra le quali ci piace ricordare Jeremy, Porch, Garden, Alive, Deep.
Session di studio inedita per l'ex leader dei Byrds. Roger Mc Guinn, accompagnato da una band di Tampa Bay, The Headlights ( il leader era Steve Connelly ), esegue undici brani, tra cui Turn Turn Turn, Mr Tambourine Man, Eight Miles High. Ma ci sono anche brani meno noti. Incisione eccellente, tratto da una trasmissione radio dell'epoca.
Band esista tra la fine dei sessanta ed i primi settanta. Erano una via di mezzo tra Chicago e Blood Sweat and Tears. Una band brass rock, guidata da Jim Peterik e Larry Millas, che aveva un suono più aggressivo dei loro partner del periodo. Hanno fatto pochi dischi ma Vehicle rimane il loro classico assoluto. Nuova versione rimasterizzata 2016, via Real Gone Music, con quattro brani aggiunti.
Il classico album, rimasterizzato 2025. Confezione in digipack.
I Family Dogg si sono formati nel 1966 in Inghilterra, con la partecipazione dei cantanti Mike Hazlewood e Pam Zooey Quinn. Il disco di debutto, Way of Life, è stato pubblicato nel 1969. Tra i musicisti che hanno partecipato alla registrazione del disco ci sono Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham del Led Zeppelin, ed anche Elton John. I Family Dogg hanno anche pubblicato diversi singoli, tra cui la rilettura di Brown Eyed Girl di Van Morrison. Questo disco contiene la ristampa rimasterizzata dell'album originale, più le facciate A dei singoli.
Un CD completamnete inedito, con registrazioni risalenti al 1956: Sports Arena, Toledo, Ohio. 22 Novembre 1956. Oltre all'intervista dell'epoca, ci sono tre canzoni, registrate appunto in quella data. Tre versioni inedite con Elvis brillante come poche altre volte: Heartbreak Hotel, Long Tall Sally e Don't Be Cruel.
Warner 2003.
Concerto radiofonico del pianista di The Band che include numerosi classici della formazione canadese in scaletta. CD non sigillato.
LP. One Little Indian/Dischi Ricordi, 1989, IT. Il secondo album della band islandese della piccola Bijork.
Disco d'esordio del batterista dei Crazy Horse di Neil Young,
Huey Lewis ha dichiarato "un giorno diventerà una stella, quel ragazzino" e la rivista l'ha definito "un artista da conoscere", Jamie Kent è un musicista di Nashville che scrive canzoni profonde e accorate in uno stile Americana che ricorda i classici ma con un tocco moderno. Copia non sigillata.
