
Ristampa rimasterizzata 2004, album del 1992. Riedito con un bonus Ep dal vivo inedito.

questo volume raccoglie tutti i saggi di carattere politico che carlo levi ha scritto negli anni che vanno dal 1922 al 1942. sono gli anni dell`italia fascista e dei totalitarismi, la difficile stagione che precede la maturita` di uno scrittore che tutti conoscono attraverso il romanazo "cristo si e` fermato a eboli". in queste pagine il lettore scoprira` un sorprendente filosofo civile che ha guardato la crisi dell`italia di provincia, di una classe politica che si spaccia per grande esperta e spesso e` solo alla disperata ricerca di un posto al sole. carlo levi delinea cosi` i deficit culturali di un paese che si crede moderno e che, invece, mostra tutte le proprie inadeguatezze.

Concerto inedito, passato alla BBC nel 1975. Prima versione in vinile. Nesmith esegue alcuni dei suoi classici: Silver Moon, Some of Shelly's Blues e Joanne. Più altre canzoni. Versione limitaTa in CD. Edizione BBC, stampa UK.

Il nuovo album, 2019.

T- Bone Burnett, più noto come produttore che come esecutore, torna indietre di più di venti anni e si rimette in pista come musicista.The Other Side è un disco personale, un album di canzoni, dove T-Bone racconta una storia d'amore, che segue il viaggio di due persone.Prodotto assieme a Colin Linden, lil disco annovera tra gli ospiti Rosanne Cash, Steven Soles, Lucius e Weyes Blood, ed anche compagni di viaggio già legati a T-Bone come Dennis Crouch, Stuart Duncan, Jay Bellerose e Rory Hoffman. The Other Side è un disco profondamente personale, intimo e profondo e ci rivela un T-Bone Burnett diverso, più impegnato e decisamente in tema con la sua complessa personalità. Disco del mese su Buscadero di Giugno 2024.

LP. Slash, 1984, USA. Il secondo album della band dei fratelli Chip e Tony Kinman, che anticipa di qualche anno il fenomeno Americana degli anni '90. Copia americana.

Il disco acustico del rocker americano.

Album del 2014.

come si fa a giudicare se una persona e colpevole o innocente del reato di cui e accusata? ogni decisione parte da una narrazione dei fatti: un resoconto, quasi sempre in piu versioni, che puo contenere errori, omissioni, dimenticanze o contraddizioni. non di rado, nell?ascoltare il testimone di un crimine, gli investigatori lo interrogano "al contrario", chiedendogli cioe di ricostruire la storia a ritroso: in questo modo, le incongruenze delle storie inventate emergono con maggior facilita. e quello che fa anche edgar allan poe nel 1842: smanioso di mostrare come il ragionamento logico-deduttivo e la teoria delle probabilita possano aiutare a ricostruire correttamente un fatto criminoso, rilegge gli atti e i resoconti dei giornali riguardo all?assassinio di mary cecilia rogers, con l?intenzione di indicare il possibile assassino. marco malvaldi, seguendo le intuizioni di poe, mostra come narrazione e calcolo statistico possano intrecciarsi per affrontare una delle decisioni piu difficili: stabilire la colpevolezza o l?innocenza di una persona. in un continuo alternarsi di esempi e paradossi che hanno soprattutto a che vedere con investigazioni, processi e sentenze, capiremo perche due linguaggi tanto diversi siano entrambi indispensabili per confrontare tra loro le molteplici versioni di una storia, valutare l?attendibilita delle prove e, in base a queste, prendere una decisione. alla fine, scopriremo che i motivi per cui poe ha scritto il mistero di marie roget non erano esattamente quelli che sembravano.