Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Equal_Love-Calvin_Russell
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Calvin RussellFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

La scaletta di Equal Love è il resoconto pressocché integrale di un concerto tenuto alla Blues House di Milano nell'aprile del '97: 16 brani contraddistinti da una registrazione superba che fanno rivivere la poesia amara e polverosa cantata dall'artista texano con uno sconquasso rockista in cui le tirate elettriche hanno la meglio.

Live_At_The_Hammersmith_Apollo-Teskey_Brothers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Teskey BrothersFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo album dal vivo della band rock blues di Melbourne è stato registrato nel corso di tre trionfali serate interamente sold out allo storico Hammersmith Apollo di Londra e inciso direttamente su nastro analogico come come gli album live di Bruce Springsteen ('75), David Bowie (Ziggy Stardust '73) e molti altri. La parte tecnica è stata affidata al producer & sound engineer londinese Declan Gaffney che ha allestito uno studio dietro il sipario dove il nastro è stato registrato con uno Studer A80 proveniente dai celebri Metropolis Studios. Il disco è una esaltante celebrazione della straordinaria alchimia dei Teskey Brothers sul palco supportata dai membri della band: Olaf Scott (tastiere), Fabian Hunter (basso), Audrey Powne (tromba), Nick Lawrence (batteria) e Lily Shaw (sassofono), che eseguono diversi successi e brani tratti dal terzo album The Winding Way.

Double_Infinity-Big_Thief
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Big ThiefFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Double Infinity è il disco più collaborativo in assoluto tra quelli ifinora realizzati dalla band, frutto della cernita tra un grosso numero di canzoni, registrate a New York e prodotte da Don Monks con la partecipazione di diversi ospiti tra cuii Hannah Cohen, Alena Spanger, June McDoom e Laraaji. Il disco parte dalla base indie folk e dalle intense narrazioni del gruppo, ma in quasi ciascuno dei suoi pezzi si spinge in territori in larga parte inesplorati abbracciando suggestioni psichedeliche, echi di world music, soundscapes ambientali e dronici spesso molto densi.

Prism-John_Butler
Carù consiglia Carù consiglia
John ButlerFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Terzo capitolo del progetto in quattro parti The Four Seasons, segue gli album Running River e Still Searching del 2024. Realizzato interamente da solo da Butler e dal produttore James Ireland (POND, San Cisco), che si sono divisi le responsabilità della strumentazione e della produzione, il disco presenta il consueto mix di stili, con racconti profondamente personali inseriti in un paesaggio sonoro epico, da scoprire.

Blues_For_Allah_50th_Anniversary_Deluxe_Edition-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: CD39.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3CD. Ristampa che celebra il cinquantesimo anniversario dell'album del 1975 rimasterizzato da David Glasser presso Airshow Mastering, con restauro del nastro e correzione della velocità a cura di Plangent Processes, a cui si aggiungono quasi 45 minuti di materiale live del 12 agosto 1975 al Great American Music Hall di San Francisco, il soundcheck del giorno prima del famoso concerto in quel locale il 13 agosto 1975, il tutto mixato dai master analogici a 16 tracce. Inoltre, è inclusa la suite completa di Blues For Allah dallo SNACK Benefit del 23 marzo 1975 al Kezar Stadium, dove i Dead tennero il primo dei quattro concerti del 1975, presentando per la prima volta uno dei brani musicali più selvaggi che avessero mai composto. Il disco 3 contiene 75 minuti di materiale live registrato nel giugno 1976 al Tower Theatre di Upper Darby, Pennsylvania, durante il primo tour dei Dead dopo l'uscita di Blues For Allah, e include tutti e cinque i brani di Blues For Allah che i Dead eseguivano dal vivo all'epoca: "The Music Never Stopped", "Help On The Way>Slipknot!>Franklin's Tower" e "Crazy Fingers", oltre a mezz'ora di materiale aggiuntivo tratto dagli spettacoli. Questa ristampa per il 50° anniversario è ricca di tre ore di materiale di studio, soundcheck e registrazioni live.

Il nuovo album del cantautore della Louisiana: un nome nuovo dell'alternative country che ha attirato l'attenzione di gente come Bill Callahan o MJ Lenderman e che qui suona una manciata di ruvide ballate impregnate di romaniticismo e polvere delle praterie con un suono elettroacustico che può ricordare i Drive By-Truckers.

Da 35 anni ormai e attraverso 13 album compreso quest'ultimo per reagire allo schifo che ci circonda, i Superchunk impiegano la forza taumaturgica di chitarre elettriche unite a una melodia in grado di riempirti il cuore e a un ritmo capace di farlo sobbalzare in senso pienamente positivo. Insomma niente di particolarmente innovativo, ma una bella botta d'energia per svoltare al meglio la giornata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi