LP. Negli ultimi anni è stata la cantante dei Third Mind di Dave Alvin e oggi torna con un disco a proprio nome dall'ormai lontano 2011. L'album suona classico e vicino alle tradizioni con un pizzico di lateralità che rende le sue canzoni estremamente personali e affascinanti. Forever, I've Being Born è un disco di folk elegante e a volte irregolare, cosmico e che colpisce dritto al cuore. Le canzoni qui sono rotonde e avvolgenti, sognanti e seducenti, che sostituiscono ol'oscurità di un tempo con una dolce malinconia.
Disco del mese Buscadero di Dicembre.
2CD. "Live at the Roxy Theatre" di Brian Wilson immortala il suo trionfale ritorno sul palco di Los Angeles nel 2000, con due serate storiche al leggendario Roxy, ora rimasterizzato per il suo 25° anniversario. Il disco spazia tra i classici che hanno segnato la carriera dei Beach Boys, rare gemme soliste e bonus track esclusive, tra cui "Soul Searchin'", "Southern California" e nuove aggiunte come "Wouldn't It Be Nice" e "Fun, Fun, Fun". Un album che è la celebrazione definitiva dell'arte di Brian e dei suoi indimenticabili concerti al Roxy.
È raro nella musica che una voce racchiuda il peso di una vita intera, rifiutandosi però di essere limitata dalle aspettative. Man of the North di Liam St. John è proprio questo: un album di debutto che non si limita ad annunciare un nuovo artista, ma presenta un cantautore già maturo, che non ha paura di confrontarsi con la bellezza e la brutalità del proprio passato. Cresciuto a Spokane, nello Stato di Washington, St. John ha trascorso anni alla ricerca del delicato equilibrio tra intimità e intensità, vulnerabilità e grinta. Le sue canzoni non si limitano a raccontare le sue esperienze, ma invitano gli ascoltatori a viverle, a sentire l'aria fredda del Pacifico nord-occidentale, il silenzioso dolore di un cuore spezzato e il pulsare ardente della ribellione.
