
Gruppo dell'Arizona.14 brani di cui 12 inediti.Tra Hollies, Beatles e psichedelia.

CD /DVD. Solo Show Alive documenta il successo del tour teatrale. del cantautore Solo Show contiene in versione live le canzoni e le immagini del concerto/spettacolo tenuto da Capossela al Teatro Verdi di Firenze, un concerto ispirato, nella scenografia e nell’immaginario, al side show, una sorta di circo delle stranezze. Capossela è uno dei pochi artisti italiani degni di tale menzione.

2 CD. Ennesimo disco che raccoglie brani inediti del chitarrista, da tempo scomparso, che è stato l'anima di gruppi come Deep Purple e James Gang. A rendere interessante il progetto è il coinvolgimento di alcuni dei più famosi chitarristi contemporanei, sovraincisi con il materiae inedito di Boilin. L'operazuione rsulta molto credbile, visto anche che sono coinvolti Derek Trucks, Nels Ciine, Warren Haynes, Peter Frampton, Joe Bonamassa, John Scofield ed altri. Il secondo CD contiene altri quaranta minuti di jam sessions con Derek Trucks, Nels Cline,John Scofield, Sonny Landreth, Warren Haynes, Steve Lukather, Steve Morse, Joe Bonamassa etc.

stravagante e sofferente, tenebroso e seduttore, affascinante e tragico, appassionato e ossessionato dalla necessita` di una liberta` morale senza limiti: questo e` stato byron, come uomo e come scrittore. charles du bos, rivolgendo la sua indagine ai legami tra letteratura e percorso individuale, riconosce nel grande poeta inglese l`emblema del processo creativo, in cui confluiscono nella loro interezza i valori morali, i luoghi oscuri del vivere, le molteplici e a tratti contraddittorie emozioni dell`esperienza estetica e spirituale. l`analisi critica si accompagna cosi` alla ricostruzione minuziosa di un`esistenza vissuta all`insegna dell`eccesso, nella segreta consapevolezza che ogni singolo atto sia, in fondo, l`espressione di un destino che coincide con la nostra piu` intima natura.

Mitch Woods è un pianista, boogie e blues, abbastanza noto nei circuiti statunitensi. Questo suo nuovo lavoro, registrato nel corso della Legendary Rhtyhm and Blues Cruise è un bel biglietto da visita. Il disco infatti, registrato dal vivo, presenta Woods e la sua band duettare con Billy Branch, Tommy Castro, Popa Chubby, Dwayne Dopsie, Coco Montoya, Lycky Peterson, Victor Wainwright e vari membri della Roomful of Blues.

Ristampa rimasterizzata del leggendario albums solista di Chris Bell dei Big Star. Un disco culto, ricercato per anni. Il disco era già stato edito, diversi anni fa, in una versione Deluxe dalla Rhino Hndmade. Quella versione conteneva 12 canzoni sul primo CD e 15 sul secondo. La Omnivore ribalta quella versione mettendo dieci brani diversi, di cui otto inediti assoluti. 16 canzoni sul primo CD e 19 sul secondo, con un running order differente dal disco della Rhino. Must to have.

Interessante album che raccoglie 20 demos, 20 registrazioni inedite, fatte da Steve Goodman nel corso della sua breve carriera. 20 brani che percorrono la sua vita di autore, con classici come City of New Orleans, You Never Even Call Me By My Name, The Auctioneer, Dead Man Don't Wear Paid, Would You Like to Learn to Dance, The Dutchman, Jazzman, Eight Ball Blues. Ma anche brani tratta dal repertorio tradizionale come The Water is Wide. Le registrazioni sono sia acustiche, che elettriche. Un piccolo tesoro riscoperto.

A dfistanza di anni Tony McPhee, già leader dei Groundhogs, riprende il suo classico album Split e incide un nuovo disco dal vivo, a Brema, nel 1982. Con Steve Towner e Mick Kirton, quindi in trio, McPhee regasla una performance splendida, partendo dai 14 minuti di Cherry Red e proseguendo con Light My Light ( 7.15), Split ( Part 2 ) ( 7.46), Soldier, Eccentric Man, Garden e Mistreated ( tutte superiori ai cinque minuti ). Digipack limited edition

LP. QTV Records, USA, 1976. MINT. Quadrifonico. Concerto per pianoforte n. 3 in D Minor, op. 30 eseguito dal pianista Abbey Simon con Saint Louis Symphony Orchestra diretta da Leonard Slatkin.

2LP. Record Store Day 2025.
Ristampa in versione deluxe dell'ultimo album di studio della band di Dave Roback con l'aggiunta di un secondo disco di demos e brani dal vivo. Prima stampa in vinile blu e blu trasparente.