
ottantuno immagini che restituiscono la magia della "hollywood sul tevere", catturata negli anni cinquanta e sessanta da quei fotografi che, dopo "la dolce vita" di federico fellini, vennero chiamati paparazzi. rino barillari, aldo durazzi, marcello geppetti, giuseppe palmas, pierluigi praturlon, carlo riccardi, tazio secchiaroli, elio sorci e tanti altri sono stati protagonisti - insieme alle celebrita che immortalavano - di quell`epoca d`oro. francesco piccolo racconta le loro fotografie con il suo sguardo unico, innamorato e affabulatorio. questo libro raccoglie un`ottantina di fotografie scattate fra gli anni cinquanta e sessanta dai fotoreporter universalmente noti come paparazzi. come ci fa notare francesco piccolo, che per noi le commenta con il suo sguardo unico, innamorato e affabulatorio, i fotoreporter non sono solo gli autori delle foto ma anche alcuni fra i protagonisti delle notti indimenticabili che queste foto documentano. chi l`aveva capito benissimo era federico fellini, che lo racconto nel film che a quella stagione ha dato il nome, "la dolce vita". lo stesso film in cui viene coniato anche il termine con cui questi fotografi sono ormai chiamati in tutto il mondo. mai come in quegli anni a roma, la "hollywood sul tevere", sembra avvenire un cortocircuito, uno sfumare dei confini tra cinema e vita. divi e fotografi si inseguono come guardie e ladri in notti folli e imprevedibili, nel grande gioco della mondanita e del divertimento. non sempre e un gioco innocente: a causa di quegli scatti rubati, gli amori travolgenti delle celebrita finiscono. i fotografi, invece, a volte finiscono all`ospedale. ma la caccia allo scatto rivelatore, il piu vero, non per forza il piu bello, e troppo avvincente. i paparazzi sono disposti a tutto: lunghissime attese, focosi alterchi e pure qualche gelato in faccia. lo scopo e far sognare chi quelle foto le guardera: sui rotocalchi all`epoca, in questo libro oggi. via veneto, poi, in quegli anni e un sogno a cielo aper