il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Povero Leone. Ptocholeon. Testo Greco Bizantino A Fronte (il)
Aa.vv. Braccini T. (cur.)
Editore: Einaudi
Collana: Nuova Universale Einaudi
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
divenuto schiavo per problemi economici, leone viene assunto al servizio dell`imperatore per la sua capacita` di distinguere cio` che vale da cio` che non vale. prima le gemme, poi i cavalli, poi le donne, e infine la genealogia dello stesso imperatore (che non e` figlio di chi crede): alla fine le sue expertises gli permetteranno di riscattare la liberta`. come gia` per la storia di barlaam e ioasaf, la bisanzio medievale si dimostra un crocevia di tradizioni narrative e sapienziali fra oriente e occidente. anche il poemetto del "povero leone (ptocholeon)", inedito in italia, e` la rielaborazione di un anonimo monaco del xiv secolo di un`antica tradizione indiana di origine buddhista. il racconto si incrocia con testi arabi, con "il novellino", con la saga di amleto narrata da sassone grammatico e arriva, con tutta la sua arguzia e saggezza, fino all`epoca moderna. "i corvi mangiano di tutte le carogne le carni, di quadrupedi e volatili: allo stesso modo gli adulatori divorano i cuori degli stolti. per questo ti ricordo: quanti non ti adulano ne` conoscono menzogne, ma tutta la verita` dicono alla tua maesta`, questi stimati autentici amici in ogni decisione o azione. tienteli stretti, onorali e amali come conviene, mio signore".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi