il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Detti E Fatti Dei Padri Del Deserto
Aa.vv. Draghi P. (cur.) Campo C. (cur
Editore: Se Studio Editoriale
Collana: Testi E Documenti
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
"i maestri cristiani del deserto fiorirono, esplosero in un attimo che duro` tre secoli, dal iii al vi dopo cristo. da poco costantino aveva restituito ai cristiani il diritto di esistere, spezzando il dogma di commodo, e sottratto con dolcezza la giovane religione al terreno meravigliosamente umido del martirio, alla stagionatura incomparabile delle catacombe. questo significava, evidentemente, consegnarla a quel mortale pericolo che rimase tale per diciotto secoli: l`accordo col mondo. mentre i cristiani di alessandria, di costantinopoli, di roma, rientravano nella normalita` dei giorni e dei diritti, alcuni asceti, atterriti da quel possibile accordo, ne uscivano correndo, affondavano nei deserti di scete e di nitria, di palestina e di siria. affondavano nel radicale silenzio che solo alcuni loro detti avrebbero solcato, bolidi infuocati in un cielo insondabile. in realta`, la maggior parte di quei detti fu pronunciata per non rivelar nulla, cosi` come la vita di quegli uomini volle essere tutta quanta la vita di . i detti e i fatti dei padri furono raccolti in ogni tempo con estrema pieta` perche`, appunto, erano quasi sempre noci durissime, inscalfibili, da portare su di se` tutta la vita, da schiacciare tra i denti, come nelle fiabe, nell`attimo dell`estremo pericolo, e inoltre i padri rifiutavano, per lo piu`, recisamente di scrivere. furono raccolti in pergamene: greche, copte, armene, siriache. in quelle pergamene non furono perpetuati soltanto gli oracoli e i portenti dei padri e dei loro discepoli, ma anche quelli di certi incogniti secolari che praticavano segretamente i loro precetti e, nascosti in quelle metropoli che i padri abominavano, furono qualche volta maestri ai loro maestri." (dallo scritto di cristina campo)
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi