il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Dodici_Profeti_-Aa.vv._Loewenthal_E._(cur.)
Dodici Profeti
Aa.vv. Loewenthal E. (cur.)
Editore: Einaudi
Collana: Nue Nuova Serie
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel canone di israele ci sono i cosiddetti "profeti anteriori", cioe` i libri storici, e i "profeti posteriori", cioe` i profeti propriamente detti. entro questo corpus i cosiddetti "minori" sono presenti nel non casuale numero di dodici. in questo volume elena loewenthal ha tradotto i dodici profeti minori, o "piccoli", accostandovi i capitoli dei re dedicati alla predicazione di elia, la cui storia e` paradigmatica della figura del profeta, del suo status sociale ed esistenziale. la vicenda di elia, qui accomunata a quelle di osea, zaccaria, isaia e degli altri "posteriori", e` quella piu` suggestiva da un punto di vista narrativo ed e` anche quella che di fatto chiude la parabola della profezia nella bibbia. l`insieme del volume vuole sottolineare la portata letteraria di questi testi, al di la` delle possibili discussioni storiche o teologiche. la forza del racconto, la sua portata spirituale, evocativa, stanno alla base della traduzione e del montaggio operati da elena loewenthal. ma anche, nelle intenzioni della curatrice, c`e` il desiderio di osservare da vicino la natura del profeta, cosi` singolare rispetto ad altre figure canoniche della scrittura biblica, il suo destino non felice di isolamento quasi assoluto nel drammatico faccia a faccia con la verita`, la sua esperienza mistica di passivita` nei confronti di dio e quella complementare, perlopiu` sconfortante, di traduzione agli uomini del messaggio raccolto.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi