il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Zavorre_Storia_Dell`aktion_T_4_L`eutanasia_Nella_Germania_Nazista_1939-1945_-Aly_Gotz
Zavorre Storia Dell`aktion T 4 L`eutanasia Nella Germania Nazista 1939-1945
Aly Gotz
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
30.00 €      

NON DISPONIBILE   
tra il 1939 e il 1945, circa 200000 tedeschi furono vittime delle uccisioni per . i numerosi responsabili parlavano eufemisticamente di , , , o, appunto, di . costoro agivano in parziale segretezza, ma nel bel mezzo della societa`. molti tedeschi erano favorevoli a una morte violenta per i , tanto piu` durante la guerra: pochi condannarono con fermezza le uccisioni, i piu` tacevano per vergogna, non volevano conoscere troppi particolari. e ando` avanti cosi anche dopo il 1945. solo in casi eccezionali le famiglie si ricordavano delle zie, dei figli piccoli, dei fratelli o dei nonni assassinati. soltanto oggi, dopo circa settant`anni, l`incantesimo svanisce. lentamente riaffiorano quei dimenticati che furono costretti a morire perche` percepiti come pazzi, molesti o imbarazzanti, perche` anormali, pericolosi per la comunita`, inabili al lavoro o costantemente bisognosi di cure, perche` gravavano di un marchio d`infamia le loro famiglie. ancora oggi, nelle manifestazioni, nei libri e sui monumenti il piu` delle volte i nomi di queste vittime non vengono citati. eppure sono soprattutto i nomi dei morti, oggi, a dover essere ricordati. i disabili, i deboli di niente e gli storpi che furono abbandonati e costretti a morire non erano affatto non-persone anonime. questo libro racconta la storia del loro assassinio deliberato, in quella che e` nota come la famigerata aktion t4.
Perche`_I_Tedeschi_Perche`_Gli_Ebrei_Uguaglianza_-Aly_Gotz
Perche` I Tedeschi Perche` Gli Ebrei Uguaglianza
Aly Gotz
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
32.00 €      

NON DISPONIBILE   
da molti anni gotz aly si interroga sul passato nazionalsocialista e ogni volta arriva a risposte scomode e inquietanti. chi voglia conoscere meglio la storia tedesca del novecento deve confrontarsi necessariamente con i risultati delle sue ricerche. all`inizio del xix secolo gli ebrei tedeschi seppero cogliere le opportunita` offerte dalla nuova liberta` economica. essi si riversarono nelle professioni allora emergenti: divennero commercianti, imprenditori, medici, avvocati, banchieri e giornalisti. inoltre garantirono ai propri figli un`istruzione di buon livello: intorno al 1900, in germania, gli studenti ebrei che conseguivano la maturita` erano otto volte di piu` dei loro compagni cristiani. la reazione dei tedeschi, piu` lenti nella loro ascesa sociale, fu caratterizzata da invidia e gelosia: sostennero la necessita` di proteggere i cristiani, non gli ebrei; cercarono appoggio e conforto nella collettivita`, tentarono di accrescere la loro autostima denigrando gli altri gli ebrei. questo libro si allontana dai consueti modelli concettuali sulle origini della barbarie nazista. gotz aly indaga e descrive con lucidita` le radici piu` profonde dell`antisemitismo omicida, radici che affondano nel cuore pulsante della storia e della societa` tedesca.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi