il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Perche`_Crediamo_A_Primo_Levi?_-Barenghi_Mario
Perche` Crediamo A Primo Levi?
Barenghi Mario
Editore: Einaudi
Collana: Lezioni Primo Levi
Formato: libri   
16.00 €      

NON DISPONIBILE   
la strategia narrativa di "se questo e` un uomo" e` basata su una selezione di ricordi che primo levi commenta e mette in discussione a ogni pagina. mario barenghi esamina i meccanismi di questa organizzazione della memoria e del testo, tesa a trasformare un trauma personale in memoria condivisa. oscillando tra l`esigenza "scientifica" di comprendere e il monito solenne, di tipo" sacrale, primo levi conferisce al suo discorso una curvatura complessa, che vieta l`approdo a ogni conclusione perentoria: nessuna semplificazione, nessuna catarsi e` possibile. il climax narrativo degli ultimi due capitoli prepara il vero finale, che e` al di fuori di "se questo e` un uomo": la morte di hurbinek, il bambino che non sapeva parlare, al principio della "tregua".
Italo_Calvino_Le_Linee_E_I_Margini_-Barenghi_Mario
Italo Calvino Le Linee E I Margini
Barenghi Mario
Editore: Il Mulino
Collana: Il Mulino/ricerca
Formato: libri   
23.00 €      

NON DISPONIBILE   
a partire dal folgorante esordio con "il sentiero dei nidi di ragno" (1947) italo calvino e` stato considerato per circa tre decenni uno scrittore brillante ma atipico, non rappresentalivo dei valori e delle tendenze del panorama letterario nazionale. successivamente, negli anni che vanno da "se una notte d`inverno un viaggiatore" (1979) alle "lezioni americane" (1988), e` stato promosso a grande classico della narrativa del secondo novecento. e davvero nella sua opera sembrano condensarsi cmquant`anni della nostra cultura letteraria: dagli inizi all`insegna del "neorealismo" allo sperimentalismo degli anni cinquanta, dal recupero della dimensione fiabesca e fantastica del decennio successivo al ritorno del romanzo fra gli anni settanta e ottanta, fino alle convergenze con la cultura cosiddetta postmodernista. nell`arco di questa lunga esperienza, il dato centrale della sua attivita` di autore resta la molteplicita` degli approcci, delle prospettive, delle sperimentazioni. in questo libro mario barenghi conduce un`attenta analisi non soltanto di alcuni momenti della produzione di calvino piu` puramente letteraria, ma anche della sua attivita` di saggista, degli abbozzi, dei progetti interrotti e dei libri incompiuti, per individuare, all`interno di quella vocazione plurale e mutevole, le principali direttrici, i temi ricorrenti, le nervature: in una parola la sua "poetica".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi