autore

Bedeschi giulio (Qta:5)

Copertina non disponibile
EAN: 9788842529422ISBN: 884252942719.00 € Aggiungi al carrello

un romanzo della memoria che racconta l?esperienza della guerra alle nuove generazioni. un ufficiale della "julia", tornato alla vita civile dopo la tragica esperienza della ritirata di russia, viene avvicinato da una donna che si rivelera essere la vedova di lino bellaviti, il caporal maggiore che venne salvato da morte certa da un altro militare rimasto sconosciuto. bellaviti, in punto di morte, ha disposto un generoso lascito al suo salvatore. l?ex ufficiale accetta la richiesta della vedova di provare a rintracciare il misterioso eroe e inizia cosi la ricerca che in due anni lo portera a incontrare vecchi commilitoni, a rivivere i momenti tragici della disfatta dell?armir, ma anche a riscoprire la straordinaria ricchezza umana di quel periodo. uno a uno, come in una galleria della memoria, riemergono i compagni della guerra di russia e il ricordo del passato si intreccia con i conflitti del presente: non guerre di eserciti, ma scontri tra vecchie e nuove generazioni. un libro che ha attraversato cinquant?anni di storia italiana.

Centomila_Gavette_Di_Ghiaccio-Bedeschi_Giulio
EAN: 9788842538684ISBN: 884253868X20.00 € Aggiungi al carrello

"in questa storia la guerra e vista, per cosi dire, dalla parte dei morti, che non hanno conti da rendere e posizioni da sostenere; percio il libro, per quanto possibile, non rispecchia passioni o impegni contingenti: il suo significato prorompe direttamente dai fatti vissuti e narrati." partendo dalla propria esperienza personale e raccontando la partecipazione della divisione alpina julia alla seconda guerra mondiale - dalla campagna d?albania alla ritirata di russia - l?autore costruisce un?opera narrativa di straordinario valore, che esalta il senso della dignita dell?uomo nonostante la tragedia della guerra. protagonisti della vicenda non sono singoli individui ma l?azione corale dell?intera divisione, tanto che l?autore stesso preferisce mimetizzarsi dietro il nome inventato di italo serri piuttosto che narrare in prima persona. pubblicato nel 1963, centomila gavette di ghiaccio ebbe subito uno straordinario successo, ottenendo, l?anno successivo, il prestigioso premio bancarella. giulio bedeschi (arzignano 1915-verona 1990) alpino, medico e scrittore, cosi amava definirsi. ufficiale medico della "julia" visse la tragedia dell?armir che racconto in centomila gavette di ghiaccio, il suo libro piu celebre. nel 1966 pubblica il peso dello zaino nel quale affronta le vicende dei reduci dopo l?8 settembre 1943. tra il 1972 e il 1984 scrive due romanzi: la rivolta di abele e la mia erba e sul don. per mursia ha raccolto e curato la pubblicazione delle memorie dei soldati italiani sui fronti della seconda guerra mondiale nella serie "c?ero anch?io" nella collana "testimonianze fra cronaca e storia". tutte le opere di bedeschi sono edite da mursia.

Copertina non disponibile
EAN: 178887947532517.50 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 9788842528340ISBN: 884252834X20.70 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 9788842517474ISBN: 884251747X8.00 € Aggiungi al carrello

"il peso dello zaino" e` la naturale integrazione di "centomila gavette di ghiaccio", con il quale costituisce un unico blocco narrativo. chiusa la vicenda del fronte russo con il rimpatrio dei superstiti, gli alpini, ritornati ai loro reparti dopo un mese di licenza, vengono impiegati nel settore di confine verso la jugoslavia: ma incombe su di loro il dramma dell`8 settembre.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi