autore

Boitani piero (Qta:4)

Prima_Lezione_Sulla_Letteratura_-Boitani_Piero
Editore: Laterza
EAN: 9788842075370ISBN: 884207537X10.00 € Aggiungi al carrello

"non importa quanto la vita vi sia rimossa, imitata, distorta, presa in giro, esagerata. se l`opera letteraria non dice qualcosa ai viventi e` muta". piero boitani introduce il lettore alla grande letteratura in un viaggio di conoscenza ricco di suggestioni, come un cammino attraverso il vivere.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815293329ISBN: 881529332928.00 € Aggiungi al carrello

la bibbia non e` solo libro della religione ebraica e cristiana; e` anche uno sterminato magazzino di storie e immagini che hanno influenzato nel profondo l`arte occidentale. poeti, romanzieri, pittori vi hanno regolarmente attinto rendendo spesso il loro lavoro, consapevoli o meno, un`eco, un riflesso di quelle storie, in breve una sorta di riscrittura delle scritture. cosi` come aveva fatto raccontando in un libro fortunato le reincarnazioni di ulisse lungo i secoli della letteratura europea, boitani rintraccia qui il riaffiorare della parola in una pluralita` di autori lontani e diversi, da dante a saramago, da shakespeare a faulkner, da milton a thomas mann. e un viaggio vertiginoso, iniziato oltre vent`anni fa, che testimonia quante sorprendenti ricchezze ancora ci puo` riservare la nostra tradizione culturale quando e` esplorata per sentieri originali da un lettore come piero boitani.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788858144534ISBN: 885814453822.00 € Aggiungi al carrello

non sappiamo di preciso come nasce la poesia, ma sin dai tempi piu` antichi i poeti e i pensatori hanno individuato tre fonti particolari: l`ispirazione, la meraviglia e l`incanto. la prima si e` sempre detta divina, qualcosa che proviene da un altrove misterioso e remoto e che rende l`uomo un invasato, preda di quella che platone chiamava mania. piu` complessa e` la meraviglia, fonte della filosofia secondo platone, origine, attraverso il mito, anche della poesia secondo aristotele. ma e` l`incanto, il piu` magico e piu` sfuggente degli elementi: lo stregare, il dismagar. da orfeo all`odissea, da pindaro a boezio, da k?lid?sa a du fu, la malia domina le albe provenzali e il risveglio di romeo e giulietta, le poesie che celebrano l`allodola, la canzone di mignon, leopardi e keats, tjut?ev e rilke. la poesia incanta: prima di piombare nel silenzio da cui proviene, si fa musica.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
EAN: 9788858143919ISBN: 885814391414.00 € Aggiungi al carrello

"non importa quanto la vita vi sia rimossa, imitata, distorta, presa in giro, esagerata. se l`opera letteraria non dice qualcosa ai viventi e` muta". piero boitani introduce il lettore alla grande letteratura in un viaggio di conoscenza ricco di suggestioni, come un cammino attraverso il vivere.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi