il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Paura_Una_Storia_Culturale_-Bourke_Joanna
Paura Una Storia Culturale
Bourke Joanna
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
dalla paura di venire sepolti vivi allo spettro del terrorismo, dal panico in combattimento a quello per i grandi disastri, i terrori e i tremori che ci hanno oppressi nel corso degli ultimi centocinquanta anni rivivono in questo saggio. nelle sue pagine, le voci incrinate di chi le ha vissute davvero raccontano le proprie paure: "nonostante le distanze temporali o spaziali, a volte i loro balbettii impauriti sono assordanti; altre volte, solo deboli, esitanti sussurri. osservando le paure della nostra societa`, sia passate che presenti, possiamo meditare sul futuro. e il futuro e` frutto delle nostre scelte.
Stupro_Storia_Della_Violenza_Sessuale_Dal_1860_A_Oggi_-Bourke_Joanna
Stupro Storia Della Violenza Sessuale Dal 1860 A Oggi
Bourke Joanna
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
i racconti e le immagini della violenza, soprattutto sessuale, ci sommergono. i romanzi indugiano volentieri su eroine "sedotte" contro la propria volonta`; un film americano su otto contiene una scena di stupro; a partire dagli anni ottanta le storie di violenza e aggressione hanno lentamente conquistato un posto centrale nei reportage giornalistici. eppure non conosciamo il numero reale di donne (o uomini) vittime di violenza sessuale. la verita` e` che lo stupro sfugge alla notazione statistica: numerose aggressioni non vengono nemmeno riportate alle autorita` e meno del 5 per cento di quelle denunciate finisce con una condanna. i numeri spaventosi non devono intimidire: se vogliamo analizzare il flagello della violenza sessuale dobbiamo puntare uno sguardo gelido sui colpevoli e smontarne i meccanismi emotivi. e quanto fa joanna bourke in queste pagine. attingendo agli studi di criminologi, giuristi, psicologi e sociologi, servendosi delle narrazioni di violenza rilasciate da vittime e aggressori inglesi e americani dalla meta` dell`ottocento a oggi e di come quei racconti sono cambiati nel tempo, combattendo con la definizione di stupro e stupratore, di consenso e coercizione, l`autrice scava nelle "motivazioni" che portano un individuo a scegliere la violenza: "al centro di questo libro c`e` lo stupratore e non la vittima. se la categoria dello stupratore viene demistificata, la violenza sessuale non sembrera` piu` inevitabile. stupratori non si nasce, si diventa.
Seconda Guerra Mondiale (la)
Bourke Joanna
Editore: Il Mulino
Collana: Biblioteca Storica
Formato: libri   
19.00 €      

   
joanna bourke appartiene a quella recente leva di storici che ha cambiato il modo di considerare la guerra, spostando l`accento sulla dimensione individuale. il suo precedente volume, "le seduzioni della guerra" (carocci), era dedicato all`esperienza dell`uccidere. ora anche questa breve "storia" intende raccontare la seconda guerra mondiale piu` che secondo l`usuale prospettiva politico-militare, come immane disastro delle persone e delle popolazioni che vi sono state coinvolte.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi