
Early studio demos. Prime versioni di classici come Eight Miles High, Mr. Tambourine Man, I Know You Rider, Hey Joe. ma anche di brani rari come Disembodied Spirit, I Don't Believe Me, Thoughts & Words, Scrambled Egg Jam etc. Bootleg stampa Usa, molto raro. Solo una copia disponibile.

Il mitico concerto romano, avvenuto il 7 Maggio 1968. Quando i Byrds avevano la seguente formazione: Roger McGuinn, Gram Parsons, Clarence White, Doug Dillard, Chris Hillman, Kevin Kelley. LP stampa Uk. Pochissime le copie disponibili.

Ristampa rimasterizzata, il disco era fuori catalogo da diverso tempo.

Singolo edito dalla Sundazed Usa, in vinile Blue. Contiene due versioni rare di Eight Miles High e Why: Original Mono Masters.

Nuova edizione in vinile del classico album psichedelico dei Byrds. Sundazed Usa, 180 grammi, special remasterd edition. Fold out cover.

Rara esibizione della band di Roger McGuinn, 1971. Molti i classici, da Mr Tambourine Man a Lover of The Bayou, You Ain't Going Nowhere, Jamaica Say You Will, My Back Pages, Chestnut Mare, Eight Miles High, trasformata in un jam session, e la rarissima Pretty Boy Floyd.

Ristampa rimasterizzata 2016, con tre bonus tracks.

5 CD. I primi cinque dischi dei Byrds, tutti dei classici, riuniti in un box a basso prezzo. Sono tutti in versione rimasterizzata e con le bonus tracks. Mr Tambourine Man, Turn ! Turn ! Turn !, Fifth Dimension, Younger Than Yesterday, The Notorius Byrd Brothers. Us pressing.

1971, College Radio Broadcast. La miglior formazione dei Byrds ( McGuinn/White/Battin/Parsons ), catturata dal vivo nel 1971. Eccellente concerto, ottima qualità audio, che ci presenta i Byrds a contatto con classici e non: Pretty Boy Floyd ( Woody Guthrie), Mr Spaceman, Eight Miles High, Chestnut Mare, Nashville West, Mr Tambourine Man, Roll Over Beethoven etc.

Ristampa rimasterizzata con 7 bonus tracks inedite.

Il classico, ristampato con sei brani inediti o alternate versions in più

Edizione rimasterizzata, con 6 canzoni in più