il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Fioca E Un Po` Profana La Voce Del Sacro In Primo Levi Testo A Fronte
Cavaglion Alberto Valabrega Pa
Editore: Einaudi
Collana: Lezioni Primo Levi
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
puo` apparire strano il tragitto di uno scrittore illuminista come il chimico primo levi lungo i sentieri del sacro. eppure questo tragitto e` riscontrabile in diverse sue opere. d`altra parte levi amava definirsi un , una creatura ibrida, e la sua fisionomia appare duplice da tanti punti di vista. certo, quando entra in contatto con la scrittura biblica o, in generale, con le tradizioni del popolo ebraico la sua voce puo` risultare , come lui stesso, indirettamente, suggerisce. non e` uno scrittore di vena mistica e religiosa; tuttavia, nel di se questo e` un uomo, nel racconto delsistema periodico e altrove, lo stile di levi tocca corde profonde come i concetti di impurita` e di colpa, antiche come le preghiere ebraiche, solenni o parodiche come i versi di dante. gli autori di questa lezione indagano le varie direzioni di queste allusioni alle radici di cio` che e` sacro: con non poche sorprendenti scoperte.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi