

un uomo metodico, ossessionato dalle minuzie della vita, condannato a ingigantire ogni dettaglio fino a farsi sopraffare dal peso della normalita`. con queste parole potremmo descrivere sia franz kafka sia robert crumb, due autori cosi` vicini da essere destinati a incontrarsi. con l`aiuto del saggista david zane mairowitz, crumb ci restituisce i momenti emblematici della biografia di kafka e mette in scena i suoi capolavori: "la metamorfosi", "lettera al padre", "il castello", "il processo", "america", "nella colonia penale", "la condanna", "la tana", "un digiunatore" e tanti estratti dalle sue lettere e dai suoi diari. nel centenario della morte del grande scrittore praghese, l`eco dei suoi incubi risuona - ipnotica come sempre - nel segno viscerale del capostipite del fumetto underground. un libro per farsi travolgere dalla vita di kafka e rivivere sulla nostra pelle l`intensita` delle sue opere.
