il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Meccanica Delle Passioni. Cervello, Comportamento, Societa` (la)
Ehrenberg Alain
Editore: Einaudi
Collana: Pbe Nuova Serie
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
le neuroscienze cognitive considerano il comportamento umano (pensieri, emozioni e azioni) condizionato dai meccanismi cerebrali e intendono fare dell`esplorazione del cervello la chiave di volta per trattare le patologie mentali, come la depressione o la schizofrenia, e numerose problematiche sociali ed educative, come l`apprendimento e il dominio delle proprie emozioni. esse stanno diventando lo strumento di controllo del nostro comportamento e delle nostre vite, e prendono il posto un tempo occupato dalla psicoanalisi. l`uomo sta dunque per sostituire l`uomo ? secondo ehrenberg, l`autorita` morale acquisita dalle neuroscienze cognitive deriva non solo dai loro risultati scientifici e medici, ma anche dal loro corrispondere a un grande ideale sociale: quello di un individuo capace di convertire i propri handicap in risorse sfruttando il suo . esse sono dunque l`amplificazione meccanica dei nostri ideali di autonomia. agendo in tal modo, le neuroscienze non fanno pero` che assecondare le tendenze adeguate alle esigenze della societa` del consumo, dell`impresa e della competizione nonche` quell`individualismo sfrenato che, al lungo e faticoso lavoro etico su di se`, preferisce la prescrittivita` di un coach o l`efficacia di una sostanza psicotropa.
Fatica Di Essere Se Stessi
Ehrenberg Alain
Editore: Einaudi
Collana: Biblioteca Einaudi
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
al giorno d`oggi la depressione e` diventata uno dei disturbi piu` diffusi. alain ehrenberg ne rintraccia le cause nella stessa organizzazione della nostra societa`, arrivando a delineare un ritratto dell`uomo di fine millennio. l`autore suggerisce che la depressione e` intrinseca, legata a una societa` come quella moderna, dove le norme della convivenza civile non sono piu` fondate sui concetti di colpevolezza e disciplina, ma sulla responsabilita` e sullo spirito d`iniziativa. in un contesto simile, l`individuo e` schiacciato dalla necessita` di mostrarsi sempre all`altezza, la depressione non e` che la contropartita delle grandi riserve di energia che ciascuno di noi deve spendere per diventare se stesso.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi