il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Blocco H La Ballata Di Colm Brady
Faligot Roger
Editore: Bepress
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
dal 5 maggio al 20 agosto del 1981, 10 giovani militanti irlandesi dell`lra e dell`inla si lasciarono morire di fame per protestare contro le condizioni carcerarie a cui erano sottoposti nei famigerati h-blocks. i loro nomi, bobby sands, francis hughes, ray mccreesh, patsy o`hara, joe mcdonnel, martin hurson, kevin linch, kieran doherty, tom mcelwee e micky devine sono diventati il simbolo del conflitto nordirlandese e la lotta all`oppressione britannica. il primo a morire fu bobby sands, militante dell`ira, il 5 maggio, dopo 66 giorni di digiuno, durante i quali era stato eletto al parlamento di westminster per la circoscrizione fermanagh-south tyrone. in pochi mesi, tra le proteste generali morirono tutti gli altri. questo libro illumina diversamente dalle versioni ufficiali la questione irlandese, facendoci conoscere da vicino, uomini e donne veri, dotati di sentimenti, di volonta`, di idee. uomini e donne ben diversi dagli stereotipi della propaganda post-conflitto impegnata a distorcere i fatti piuttosto che a documentarli.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi