il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Costantinopoli_1204_Il_Saccheggio_Crociato_In_Due_Narrazioni_Del_Xiii_Secolo_-Fantin_Alessandro
Costantinopoli 1204 Il Saccheggio Crociato In Due Narrazioni Del Xiii Secolo
Fantin Alessandro
Editore: Jouvence
Collana: Historica
Formato: libri   
8.00 €      

NON DISPONIBILE   
a distanza di piu` di ottocento anni, gli eventi accaduti ad inizio `200 nelle terre d`oriente possono sembrarci obsoleti, troppo lontani. ma la societa` bizantina e` stata per molti versi simile a quella nostra contemporanea. basti pensare alle innumerevoli lotte per il potere, le guerre, gli attriti religiosi, le posizioni nazionalistiche contro quelle a favore di un`apertura verso l`occidente, verso il mondo vero e proprio. costantinopoli rappresenta una pietra miliare per la storia del mediterraneo, culla della civilta`. e incontrovertibile il fatto che senza la polis anche le vicende politico-militari italiane si sarebbero potute evolvere differentemente rispetto a quanto accaduto. bisanzio, la citta` regina, la regnante fu per secoli un modello da imitare, per qualcuno, per altri, invece, un nemico da cancellare dalla storia. questa megalopoli racchiudeva il seme delle nostre moderne citta`, ma soprattutto della nostra societa` nel suo complesso: la tolleranza verso coloro che vi transitavano sia che fossero mercanti o uomini, donne, avventurieri in cerca di una vita nuova tra le braccia della "citta` custodita da dio". ripropongo in questo libro due testi a partire dai quali possiamo figurarci come si presentava costantinopoli a quel tempo; infatti, attraverso le dettagliate relazioni di niceta coniata e roberto di clari del saccheggio avvenuto tra il 13 e il 15 aprile 1204.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi