il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Eretico Che Salvo` La Chiesa. Il Cardinale Giovanni Morone E Le Origini Della Controriforma (l`)
Firpo Massimo Maifreda Germano
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
48.00 €      

NON DISPONIBILE   
quella di giovanni morone e` una storia paradossale. legato papale sia nella prima fallita convocazione del concilio di trento negli anni 1542-43 sia nell`ultima del 1562-63, quando il maggior storico moderno di quel sinodo, hubert jedin, gli attribui il merito di averlo salvato dal fallimento cui sembrava ormai essere destinato. tra quelle due convocazioni, tuttavia, egli fu oggetto di gravi accuse di eresia, sfociate nel processo inquisitoriale preparato per anni in segreto da gian pietro carafa e formalizzato nel giugno del `55, all`indomani della sua elezione papale. un processo reso pubblico due anni dopo con il clamoroso arresto di , come ebbe a dire enrico ii di francia. solo la morte del pontefice inquisitore consenti al morone di sfuggire alla condanna. e solo l`appoggio del re di spagna filippo ii gli permise di uscire da castel sant`angelo dopo 27 mesi di prigionia e di partecipare al conclave di pio iv, suo amico e concittadino, che poche settimane dopo, ai primi di marzo del 1560, ne pronuncio` l`assoluzione. il paradosso di quel porporato illustre, il cui profilo storico e storiografico trascolora di volta in volta nell`immagine dell`eretico o del , sarebbe durato anche negli anni seguenti, come dimostra la ripresa del processo preparata (anche se mai attuata) da un altro papa inquisitore quale pio v. questo libro ricostruisce finalmente un profilo chiaro e coerente di una figura storica di straordinario spessore.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi