il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Gaber_L`illogica_Utopia_-Fondazione_Giorgio_Gab__
Gaber L`illogica Utopia
Fondazione Giorgio Gab
Editore: Chiarelettere
Formato: libri   
59.00 €      

NON DISPONIBILE   
"e bello quando parla gaber" canta enzo jannacci, l`amico corsaro di sempre, ricordando quanto il signor g, a quarant`anni esatti dalla sua prima apparizione sulla scena del piccolo teatro di milano, rimanga, oltre che fine affabulatore e artista totale, una delle rare coscienze civili del secondo novecento italiano. questo libro non vuol essere solo l`"autobiografia" di gaber, ma anche una sorta di breviario irreligioso per liberi pensatori. nelle sue parole soffia il vento di una morale di lotta, insieme all`ansia di un`etica nuova e di un ritorno al luogo del pensiero. immerso nel suo tempo, gaber auspica, anzi esige, un neorinascimento, un nuovo umanesimo e, con esso, un individuo nuovo, fatto di privato e di politico. e questa "l`illogica utopia" del titolo, condita di un "appassionato pessimismo" che l`artista vorrebbe detonatore di uno slancio vitale e gioioso verso un futuro tutto da inventare. la viva voce di gaber guida il lettore in un viaggio, ricostruito attraverso lo sterminato archivio della fondazione giorgio gaber dei cui tesori viene qui presentata una corposa sintesi, con trascrizioni di materiali audio e video, interviste, manoscritti e testi spesso inediti, memorabilia, rare copertine di dischi e una messe di immagini tratte anche dagli archivi dei fotografi che piu` da vicino hanno seguito l`artista. una cronologia dettagliata e una discografia completano questo volume.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi