
Inciso originariamente, ed anche pubblicato, nel 1986, Ballads of Thin Line Men è considerato uno dei dischi più belli dei Giant Sand. Riedito anni dopo in versione deluxe, viene rivistato da Howe Gelb e dai Giant Sand attuali. Si tratta di un disco culto e questa nuova versione, solida e piena di idee, viene riletta in modo creativo.

Valley of Rain, registrato nel 1983 e pubblicato due anni dopo, è il primo album dei Giant Sand, la band di Howe Gelb. Quel disco, registrato con mezzi di fortuna e costato un'inezia, è passato alla storia come una delle opere migliori e più seguite della band di Gelb. Ma Howe era sempre rimasto poco soddisfatto per la qualità audio del disco, così ha assemblato parte dei musicisti originali, più alcune giovani reclute, e lo ha riinciso da capo a piedi, usando una tecnica più moderna ed un equipaggiamento più adatto. Ed il risultato è tutto da sentire.

Il deserto è il vero protagonista di questo nuovo album dei Giant Sand, dove il front man Howe Gelb mostra una vena sempre più orientata verso un suono interiore, quasi cantautorale. Il disco, elettrico, è pieno di ospiti: da Steve Shelly (Sonic Youth), Grant-Lee Phillips a Ilse DeLange (Common Linnets). Gelb, ormai quasi one man band, guida la sua creatura verso uno step diverso, dando più respiro alle composizioni, allargando i suoni, cercando ispirazione negli spazi immensi della sua terra. Intrigante. Fore Records, stampa UK. LIMITED EDITION WHITE VINYL

Edizione rimasterizzata 2011, con due tracce aggiunte. Digipack edition

Edizione rimasterizzata 2011, con una lunga traccia aggiunta Digipack edition

Edizione rimasterizzata ed in digipack, per il 25 annniversario. Con due canzoni aggiunte

Edizione rimasterizzata, 2010, in versione digipack. Con una canzone in più: Uneven Light of Day ( versione diversa ).

Il nuovo atteso lavoro di Howe Gelb e dei Giant Sand. Il disco mantiene il carattere spontaneo ed improvvisato che contraddistingue buona parte della produzione della band.