il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Neuroni_Specchio._Come_Capiamo_Cio`_Che_Fanno_-Iacoboni_Marco
Neuroni Specchio. Come Capiamo Cio` Che Fanno
Iacoboni Marco
Editore: Bollati Boringhieri
Collana: Bollati Boringhieri Scienze
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
come descrivere la capacita` umana di leggere nella mente degli altri individui, comprendendo in modo immediato i loro pensieri e sentimenti e reagendo in modo appropriato alle azioni da essi compiute? finora la scienza non era riuscita a spiegare questa fondamentale possibilita` del nostro cervello, che, creando un ponte tra il se` e l`altro, permette lo sviluppo della cultura e della societa`. oggi, grazie alla scoperta dei neuroni specchio si e` aperta una prospettiva di ricerca rivoluzionaria. i neuroni specchio sono stati localizzati inizialmente, circa una ventina di anni fa, e la loro attivita` e` stata subito connessa al riconoscimento di azioni finalizzate al raggiungimento di oggetti. in particolare, si e` constatato che durante l`osservazione di un`azione eseguita da un altro individuo, il sistema neurale dell`osservatore si attiva come se fosse egli stesso a compiere la medesima azione che osserva: di qui il nome "neuroni specchio". si ritiene che essi rendano possibile l`apprendimento imitativo e la comunicazione verbale, e che un loro cattivo funzionamento provochi un grave deficit come l`autismo. marco iacoboni ci conduce direttamente al cuore di queste ricerche, illustrando i principali esperimenti che ne hanno segnato le tappe e discutendo la loro ricaduta a livello scientifico, filosofico e sociale.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi