il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Ripensare_Il_Cristianesimo_-Korn_Eugene
Ripensare Il Cristianesimo
Korn Eugene
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Collana: Cristiani Ed Ebrei
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
il testo tratta del rapporto tra ebrei e cristiani dal punto di vista ebraico. e la traduzione del saggio rethinking christianity. rabbinic positions and possibilities costituente l`ottavo capitolo del volume jewish theology and world religions, recentemente edito presso i tipi de the littman library civilization, oxford, uk - portland. nelle sue pagine il rabbino korn illustra l`evolversi della riflessione rabbinica in relazione al cristianesimo dall`antichita` ai giorni nostri, mettendo in evidenza, con chiarezza e puntualita`, le difficolta` e le speranze inerenti al dialogo ebraico-cristiano. il libro si divide essenzialmente in due parti. nella prima l`autore fa una carrellata storica sulla posizione del cristianesimo nella teologia ebraica evidenziando la diversita` di posizioni enunciate dai rabbini nel corso dei secoli: posizioni che vanno dalla completa apertura verso il cristianesimo al suo netto rifiuto. la conclusione e` che l`atteggiamento di apertura o chiusura dipende non dalla posizione normativa/teologica ebraica, ma dalle condizioni economiche e sociali di volta in volta succedutesi nel tempo. la seconda parte tratta del rapporto tra ebrei e cristiani oggi, dopo l`olocausto e il concilio vaticano ii. l`invito ai cristiani e` di accettare il dialogo con gli ebrei cercando di capire, nel campo politico, l`importanza che ha per la loro esistenza lo stato d`israele dal cui riconoscimento e dalla cui accettazione non si puo` prescindere per un proficuo interscambio con gli ebrei. per la prima volta in italia appaiono con compiutezza, nella loro eterogeneita`, riflessioni afferenti alla teologia rabbinica e alla normativa ebraica tradizionale (halakhah) a proposito dei rapporti tra ebrei e cristiani: una letteratura per lo piu` ignota al pubblico italiano, che chiunque si occupi di dialogo ebraico-cristiano dovrebbe conoscere.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi