il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Alberi_Hanno_Il_Tuo_Nome_(gli)_-Mari_Alessandro__
Alberi Hanno Il Tuo Nome (gli)
Mari Alessandro
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
la poverta`. la poverta` subita e la poverta` come spoliazione. alessandro mari parte da questo nodo di luce e costruisce un romanzo a due strade. in una insegue la figura di francesco d`assisi, ne registra l`avventura interiore, ne illumina il mistero e lo scandalo, fa vibrare la poesia della sua vicenda terrena. nell`altra si muove nel nostro tempo e racconta di rachele e ilario: lei psicologa in un centro per anziani, lui titolare di un`agenzia di marketing al servizio del non profit. lei ascolta le storie di chi ha molto vissuto, si lascia toccare dal senso della fine, cerca nei suoi pazienti "a termine" una prossimita` non professionale. lui "vende la poverta`" e finisce, piu` confuso che colpevole, per guadagnarci. toccata cosi` dalla vergogna, rachele si sottrae progressivamente a quella che fino ad allora era stata la scena dei suoi affetti, del suo lavoro, della sua storia d`amore. alessandro mari sospinge rachele e francesco verso il nudo segreto del dono di se` e della spoliazione, e allo stesso modo spoglia la propria lingua narrativa, conducendo i suoi protagonisti a un appuntamento rivelatore. quasi fosse il convergere, in una sorta di vertigine temporale, di due anime liberate dalla tentazione del compromesso.
Anonima_Fine_Di_Radice_Quadrata_(l`)_-Mari_Alessandro__
Anonima Fine Di Radice Quadrata (l`)
Mari Alessandro
Editore: Bompiani
Collana: Letteraria
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
"sei una radice quadrata senza il numero dentro." sofia, sedici anni, studentessa svagata e blogger pungente, si sente rivolgere questo insulto ma non lo capisce. abituata ad avere l`ultima parola, decide che radice quadrata sara` il soprannome del compagno che l`ha insultata. lui e` quello che non ride, quello che vive in un mondo di silenzi e taccuini chiusi con l`elastico. prima solo curiosa, poi travolta da una vera ossessione, sofia comincia a pedinare radice quadrata dopo la scuola, in mezzo a casermoni grigi, sotto la pioggia che batte impietosa la citta`. e tra corse in bici e appostamenti finisce per imparare piu` cose di se` che del ragazzo senza nome. intanto un professore entusiasta chiede alla classe di scrivere dei racconti edificanti alla maniera di "cuore", storie di nuovi e giovani eroi. intanto ci sono feste e piccoli amori che subito si sciolgono in disamori. intanto non smette di piovere, e l`acqua gonfia ogni cosa. ci vorra` una tragedia che coinvolge l`intera scuola perche` sofia riesca a scalfire il mistero di radice quadrata, vedendosi rovinare addosso il segreto doloroso e vivo di un ragazzo che ha paura di tante cose, ma non di quello che prova.
Alberi_Hanno_Il_Tuo_Nome_(gli)_-Mari_Alessandro__
Alberi Hanno Il Tuo Nome (gli)
Mari Alessandro
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
la poverta`. la poverta` subita e la poverta` come spoliazione. alessandro mari parte da questo nodo di luce e costruisce un romanzo a due strade. in una insegue la figura di francesco d`assisi, ne registra l`avventura interiore, ne illumina il mistero e lo scandalo, fa vibrare la poesia della sua vicenda terrena. nell`altra si muove nel nostro tempo e racconta di rachele e ilario: lei psicologa in un centro per anziani, lui titolare di un`agenzia di marketing al servizio del non profit. lei ascolta le storie di chi ha molto vissuto, si lascia toccare dal senso della fine, cerca nei suoi pazienti "a termine" una prossimita` non professionale. lui "vende la poverta`" e finisce, piu` confuso che colpevole, per guadagnarci. toccata cosi` dalla vergogna, rachele si sottrae progressivamente a quella che fino ad allora era stata la scena dei suoi affetti, del suo lavoro, della sua storia d`amore. alessandro mari sospinge rachele e francesco verso il nudo segreto del dono di se` e della spoliazione, e allo stesso modo spoglia la propria lingua narrativa, conducendo i suoi protagonisti a un appuntamento rivelatore. quasi fosse il convergere, in una sorta di vertigine temporale, di due anime liberate dalla tentazione del compromesso.
Troppo_Umana_Speranza_-Mari_Alessandro__
Troppo Umana Speranza
Mari Alessandro
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Formato: libri   
10.00 €      

   
prima meta` del diciannovesimo secolo. sullo sfondo di un`italia che non e` ancora una nazione, quattro giovani si muovono alla ricerca di un mondo migliore: un orfano spronato dalla semplicita` che e` dei contadini e dei santi; una donna, sensi all`erta e intelligenza acuta, avviata a diventare una spia; un pittore di lascive signore aristocratiche che batte la strada nuova della fotografia; e il generale garibaldi visto con gli occhi innamorati della splendente, sensualissima aninha. siamo di fronte a un`opera che si muove libera nella tradizione narrativa otto-novecentesca, europea e americana. racconta, esplora documenti, inventa, gioca e tutto riconduce, con sicuro talento, a un solo correre fluviale di storie che si intrecciano e a un sentimento che tutte le calamita. alessandro mari scrive un romanzo sulla giovinezza. la giovinezza del corpo, della mente, di una nazione. una grande storia popolare.
Troppo_Umana_Speranza_-Mari_Alessandro__
Troppo Umana Speranza
Mari Alessandro
Editore: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
prima meta` del diciannovesimo secolo. sullo sfondo di un`italia che non e` ancora una nazione, quattro giovani si muovono alla ricerca di un mondo migliore: un orfano spronato dalla semplicita` che e` dei contadini e dei santi; una donna, sensi all`erta e intelligenza acuta, avviata a diventare una spia; un pittore di lascive signore aristocratiche che batte la strada nuova della fotografia; e il generale garibaldi visto con gli occhi innamorati della splendente, sensualissima aninha. siamo di fronte a un`opera che si muove libera nella tradizione narrativa otto-novecentesca, europea e americana. racconta, esplora documenti, inventa, gioca e tutto riconduce, con sicuro talento, a un solo correre fluviale di storie che si intrecciano e a un sentimento che tutte le calamita. alessandro mari scrive un romanzo sulla giovinezza. la giovinezza del corpo, della mente, di una nazione. una grande storia popolare.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi