il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Italia_Da_Salvare_(l`)_-Nannipieri_Luca
Italia Da Salvare (l`)
Nannipieri Luca
Editore: Edizioni San Paolo
Collana: Problemi Sociali D`oggi
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
non compaiono quasi mai in televisione, non hanno voce sui grandi giornali, non sono incoraggiate dai partiti che governano il paese, eppure chi ha occhi per vedere li puo` scoprire ogni giorno: attorno a quella piccola chiesa, a quella scuola, a quella statua, a quell`archivio impolverato e mal custodito. eccola l`italia da salvare. non e` l`italia delle opere d`arte, delle chiese, delle piazze, ma l`italia delle persone che, unendosi, se ne prendono cura. come in ogni terra di questo mondo, cio` che c`e` da salvare e` soltanto il fatto che una persona possa unirsi a un`altra persona, e poi ancora a un`altra, e nell`insieme possano dire: noi ci prendiamo cura di questo, noi lo amiamo, noi gli daremo significato, noi gli daremo futuro. la comunita` nasce in quel momento: dal mettere in comunione una cosa che sembra di nessuno mentre invece il suo senso, la sua memoria, la sua consistenza sopravvivono nelle mani, nelle premure, nelle attenzioni, nelle vite di molti che noi neanche conosciamo. un libro, che e` anche un viaggio, attraverso alcune delle esperienze di fraternita` e di comunione piu` fervide che si possano conoscere nelle regioni d`italia.
Liberta` Di Cultura Meno Stato E Piu` Comunita` Per Arte E Ricerca
Nannipieri Luca
Editore: Rubbettino
Collana: Problemi Aperti
Formato: libri   
10.00 €      

NON DISPONIBILE   
per far rinascere la cultura e la ricerca in italia occorre un cambiamento radicale che dia centralita` alla persona e alle libere comunita` che nascono nei territori. nessun museo, biblioteca, archivio, festival o universita` deve essere preservato senza che siano gli individui e le comunita` a volerlo. la cultura infatti non e` un obbligo o un diritto, ma un desiderio. un museo come gli uffizi puo` essere domani trasformato o chiuso, e le sue opere disperse, se cosi` vorranno gli individui e le comunita`. il peso dello stato deve pian piano regredire e permettere che le comunita` si riapproprino dei loro patrimoni e territori e trasformino le loro culture come meglio credono, senza che vi sia un supervisore superiore che ne orienti le scelte con divieti o appoggi. per far questo occorre un cambiamento della costituzione e delle leggi, l`abolizione delle soprintendenze e degli istituti centrali, e una trasformazione profonda dei paradigmi che dominano l`asfittico sistema culturale italiano.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi