autore

Nori paolo (Qta:4)

Copertina non disponibile
Autore: Nori Paolo
EAN: 9788804783299ISBN: 880478329X19.00 € Aggiungi al carrello

raffaello baldini e` un poeta grandissimo eppure pochi sanno chi e`, e di quei pochi pochissimi ne hanno riconosciuto la voce. perche` scrive nel bel dialetto di sant`arcangelo di romagna? ma no. paolo nori ci rammenta che e` poeta enorme anche nel bell`italiano con cui il poeta ha sempre tradotto a pie` di pagina i suoi versi. e quante storie si trascinano appresso quei versi, quante immagini suscitano, quanti personaggi, quanto universo c`e` in quel mondo apparentemente piccolo. come sua consuetudine, paolo nori attraversa l`avventura poetica di baldini quasi come non ci fosse altro intorno, di se` facendo il filtro di una bellezza che viene su come da un fontanile e fa paura, perche` ci lascia straniti. ecco che - non diversamente da quanto e` accaduto con dostoevskji e achmatova - l`immaginazione di baldini si scioglie dentro quella di nori, fatta com`e` di caratteri e di accadimenti apparentemente minimi: i morti che "non dicono niente e sanno tutto", gli uomini che invece di calarsi gli anni se li crescono, lo stare li` di una donna davanti alla circonvallazione per guardare "che passa il mondo". fra spinte e controspinte, fra il "cominciamo pure" e il "continuiamo pure" che ricorrono a battere il ritmo, impariamo che, sempre piu`, la scrittura di nori e` la messa a fuoco progressiva di un carattere, il suo: il suo essere "coglione", il suo essere "bastiancontrario", il suo essere "matto come un russo", il suo essere innamorato di un poeta come raffaello baldini, il suo magone davanti alla casa dei nori come fosse una scatola di bottoni, il suo stare a vedere la vita come va avanti a ogni svolto imprevisto dello stare al mondo.

Copertina non disponibile
Autore: Nori Paolo
EAN: 9788804722557ISBN: 880472255X18.50 € Aggiungi al carrello

tutto comincia con "delitto e castigo", un romanzo che paolo nori legge da ragazzo: e` una iniziazione e, al contempo, un`avventura. la scoperta e` a suo modo violenta: quel romanzo, pubblicato centododici anni prima, a tremila chilometri di distanza, apre una ferita che non smette di sanguinare. "sanguino ancora. perche`?" si chiede paolo nori, e la sua e` una risposta altrettanto sanguinosa, anzi e` un romanzo che racconta di un uomo che non ha mai smesso di trovarsi tanto spaesato quanto spietatamente esposto al suo tempo. se da una parte nori ricostruisce gli eventi capitali della vita di fedor m. dostoevskij, dall`altra lascia emergere cio` che di se`, quasi fraternamente, dostoevskij gli lascia raccontare. perche` di questa prossimita` e` fatta la convivenza con lo scrittore che piu` di ogni altro ci chiede di bruciare la distanza fra la nostra e la sua esperienza di esistere. ingegnere senza vocazione, genio precoce della letteratura, nuovo gogol`, aspirante rivoluzionario, condannato a morte, confinato in siberia, cittadino perplesso della "citta` piu` astratta e premeditata del globo terracqueo", giocatore incapace e disperato, marito innamorato, padre incredulo ("abbiate dei figli! non c`e` al mondo felicita` piu` grande", e` lui che lo scrive), goffo, calvo, un po` gobbo, vecchio fin da quando e` giovane, uomo malato, confuso, contraddittorio, disperato, ridicolo, cosi` simile a noi. quanto ci chiama, sembra chiedere paolo nori, quanto ci chiama a sentire la sua disarmante prossimita`, il suo essere ferocemente solo, la sua smagliante unicita`? quanto ci chiama a riconoscere dove la sua ferita continua a sanguinare?

Paolo_Nori_Riscrive_Morgante_Di_Luigi_Pulci_-Nori_Paolo
Autore: Nori Paolo
Collana: Bur
EAN: 9788817082341ISBN: 881708234113.00 € Aggiungi al carrello

questo libro e` l`incontro tra due spiriti bizzarri: uno, oltre cinque secoli fa, scrisse un poema eroicomico quando con l`epica non si scherzava, e come eroe si scelse l`antieroico morgante, che affronta gli infedeli al fianco del paladino orlando, ma armato solo di un possente batacchio. l`altro, ai giorni nostri, e` uno scrittore parmigiano, fine e attento lettore dall`apparenza distratta. quando il suo sguardo si posa come per caso sul capolavoro del pulci, da quell`incontro scaturiscono scintille e meraviglie, e la storia di orlando, margutte, astarotte, re carlo e i paladini si intreccia con mille altre storie, dal monsieur jourdain di moliere, innamorato della sua marchesa, all`eugenio onegin di puskin, da "charlie hebdo" ai discorsi di oscar luigi scalfaro. "voglio dire che il "morgante", oggi, per una stranissima combinazione temporale, e` come l`esplosione di quella lingua li`, regionale. dialettale. di quartiere e nello stesso tempo comprensibile a tutti." paolo nori sfoglia il "morgante", e luigi pulci si rivela un ilare maestro di contemporaneita`.

Bassotuba_Non_C%60e%60_-Nori_Paolo
Autore: Nori Paolo
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807721045ISBN: 880772104X7.50 € Aggiungi al carrello

learco ferrari e` un aspirante scrittore, esperto di russo, magazziniere precario, trombettista nel gruppo dei bogoncelli, uno qualunque, e e` anche quello che e` stato appena lasciato da bassotuba, che se n`e` andata con un sociologo allievo di vattimo. "io sono quello che non ce la faccio", dice di se`. esce con un`altra ragazza, scrive, parla con il suo angelo custode, consola il gatto che sente la mancanza di bassotuba, cerca di sopravvivere sino a che, alla fine, non gli cade in testa la morte. partendo dalle vicende minuscole che capitano a learco ferrari, paolo nori scrive una storia emblematica nella quale, inseguendo i particolari apparentemente insignificanti della quotidianita`, con il suo stile inconfondibile, che riproduce il ritmo, la cadenza e le divagazioni del parlato, traccia il destino di una generazione, quella rimasta ai margini della societa`.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi