
3 CD. Triplo antologico, totalmente inedito, dedicato alla band sudista The Outlaws, band tutt'ora in attività. Il triplo CD contiene registrazioni dal vivo, nei primi due CD, mentre il terzo è in studio. Sono presi in esame i primi anni di vita della band, con Henry Paul, Hugie Thomasson e gli altri.Notevoli i concerti di Denver e Bryn Mawr, dove la band suonava con una forza ed un ritmo quasi forsennati ( siamo nel 75 e 76 ), mentre il materiale un studio ( ci sono anche diversi brani inediti), presenta una serie di demos e di versioni alternate.

CD /DVD. Eccellente performance, splendidamente registrata, che la band sudista ha effettuato nel 1981, nella famosa trasmissione televisiva Rockpalast. Gli Outlaws sono ancora sotto la leadership di Hughie Thomasson, mentre gli altri sono Freddie Salem, Billy Jones, Rick Cua e David Dixon. Tra le canzoni, spicca una strepitosa versione del classico Green Grass and High Tides, di oltre venti minuti, quindi Devil's Road, Waterhole, Hurry Sundown, Holiday, Long Gone, Angels Hide, There Goes Another Love Song e la conclusiva Ghost Riders in The Sky, di quasi nove minuti.

Tornano in pista anche gli Outlaws, dopo che i Lynyrd Skynyrd e gli Allman hanno riportato in auge il southern rock, Nuovo album per la leggendaria band southern, con i membri originali Henry Paul e Monte Yoho ancora in pista, a cui si sono aggiunti: Randy Threet, Steve Grisham, Dave Robbins, Dale Oliver, Jaran Sorenson e Billy Crain, Una formazione agguerrita, con quattro chitarre ( Paul, Grisham, Ollver a cui si aggiunge anche Billy Crain ). Apre il disco l'inno Southern Rock Will Never Die, a cui seguono Dixie Highway, Macon Memories, Lonesome Boy From Dixie, Heavenly Blues. In poche parole: southern rock is here to stay,

Due LP in un CD.