il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Musica E` Cambiata La Canzone Italiana Dal `68 In Poi (la)
Pollini Luca
Editore: Giorgio Mondadori
Collana: Extra
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
dalla canzone politica, che si forma all`alba del sessantotto, alla "febbre del sabato sera", passando da canzoni politiche, nonsense, pop e tormentoni estivi. "la musica e` cambiata" racconta oltre vent`anni di trasformazioni sociali e di costume attraverso la musica leggera. a partire dalla fine degli anni sessanta, quando i dischi a 33 giri sono una sorta di oggetti di culto: si conservano come fossero gioielli, si studiano le copertine e si ascoltano tutti insieme perche` la formazione politica passa anche dai testi e dalla musica che, con l`andare degli anni, diventa sempre meno . a meta` degli anni settanta nei concerti e nei raduni infuriano battaglie, si contestano artisti ai quali - fino a pochi mesi prima - venivano affidati messaggi controrivoluzionari. poi, di colpo, si cambia musica: si svuotano le piazze e si riempiono le discoteche che i politici e i moralisti bollano come e . ma i giovani non sognano piu` la rivoluzione, vogliono solo essere felici. e ballare. e cosi` verso la fine degli anni settanta si chiede al fenomeno della discomusic solo un`occasione per evadere e stemperare rabbie e insoddisfazioni politiche accumulate nel decennio precedente, restituendo energia e fiducia a una generazione che stava paurosamente sbandando. prefazione di mara maionchi.
Amore E Rivolta A Tempo Di Rock Storia Degli Hippie Il Movimento Che Ha Fatto Sognare Il Mondo
Pollini Luca
Editore: No Reply Srl
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
sogni, musica e speranze di un movimento che, ancora oggi, riesce ad affascinare e segnare il nostro immaginare. gli hippie, a meta` anni sessanta, sono riusciti a liberarsi dai pregiudizi, a fuggire dal consumismo, ma soprattutto si sono affermati in campo artistico e hanno lottato per un mondo senza barriere razziali e discriminazioni di sesso. un`ideologia - fatta soprattutto dall`amore, inteso come modo di porsi di fronte alle cose, alle persone, alla vita - che ha sedotto giovani e intellettuali, rockstar e gente comune. tra storie, leggende e aneddoti, questo libro racconta con stupore e voglia di stupire i quattro anni chiave del movimento hippie: dal 1965 al 1969. da questo libro e` tratto lo spettacolo teatrale "ci hanno rubato la parola amore" scritto da luca pollini. prefazione di lucia vasini, postfazione di elio fiorucci.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi