
emilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di alzheimer, e` ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza eta`. in questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di non sprofondare in una morbosa routine quotidiana. la lotta contro la malattia e` sorretta dalla volonta` di mantenere la sua memoria e di evitare di essere portato all`ultimo piano, quello del non ritorno. la mancanza di memoria, dai ricordi alle cose piu` semplici, come il saper mangiare o il vestirsi, la mancanza di contatto con la realta`, il disagio dei famigliari e dei pazienti nei confronti della malattia, sono descritti con un misto di umorismo e commozione.

nel corso degli anni un padrone di casa riempie di ricordi la propria dimora, muta testimone della sua vita. e anche lui ne diventa l`immagine fedele. come le coppie che hanno sempre vissuto insieme. cosi`, quando il suo occupante sparisce per sempre, il contenuto della casa e` paralizzato dalla polvere nella speranza che un giorno il suo padrone...