il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Francesco E Isabella. L`eta` D`oro Dei Gonzaga
Sarzi Amade` Luca
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
25.00 €      

   
nel passaggio tra quattro e cinquecento i gonzaga e mantova raggiunsero la loro eta` dell`oro. di questo periodo, in cui la citta` virgiliana si trasformo` in una delle capitali d`europa, furono protagonisti incontrastati francesco ii e la moglie isabella d`este. i due sposi non potevano essere piu` diversi: francesco uomo d`armi e d`azione; isabella raffinata, elegante e colta. eppure le differenze si integrarono in una complementarita` fondata sull`ambizione di accrescere il prestigio del marchesato e di vedere confermata la sua indipendenza nelle turbinose lotte tra principati e interventi delle grandi nazioni. nell`intreccio di vicende strettamente umane (romanzesche, tuttavia mai romanzate) sfilano leonardo, perugino, raffaello e mantegna. e poi il castiglione, pico della mirandola, boiardo, ludovico ariosto, poliziano e altri volti oggi dimenticati. protagonisti diventano anche gli animali: uccelli, cani e cavalli che hanno contribuito a scrivere la storia della dinastia. come in un affresco, e` restituita l`anima a volti, personaggi e luoghi oggi irriconoscibili, ridestandoli dal sonno delle carte e dei troppo spesso astratti libri.
Gonzaga. Una Dinastia Tra Medioevo E Rinascimento (i)
Sarzi Amade` Luca
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
13.00 €      

   
pur dominando un territorio limitato e periferico, i gonzaga sono stati una delle famiglie piu` importanti d`europa, protagonisti per secoli della storia italiana. signori di mantova, poi marchesi e duchi, si imparentarono con gli asburgo e annoverarono nei loro ranghi due imperatrici e una regina di polonia. la promozione delle arti trasformo` mantova in una delle capitali della cultura del rinascimento. ai capolavori di pisanello e mantegna si aggiunsero nei secoli le meraviglie della celeste galleria e i prodigi della musica e del teatro. ma come e` stato possibile per questa casata ritagliarsi una simile posizione e conservarla per quasi quattro secoli? che origini ha avuto? e a cosa fu dovuto tanto successo? un affresco ricco di sorprese, una storia di guerre e di congiure, una lotta per la sopravvivenza prima e per la supremazia poi, attraverso cui si dipana la vicenda dell`italia dal medioevo delle grandi abbazie all`eta` comunale e ai principati.
Gonzaga. Una Dinastia Tra Medioevo E Rinascimento (i)
Sarzi Amade` Luca
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
pur dominando un territorio limitato e periferico, i gonzaga sono stati una delle famiglie piu` importanti d`europa, protagonisti per secoli della storia italiana. signori di mantova, poi marchesi e duchi, si imparentarono con gli asburgo e annoverarono inoltre nei loro ranghi due imperatrici e una regina di polonia. la costante promozione delle arti trasformo` mantova in una delle capitali della cultura del rinascimento. ai capolavori di pisanello e mantegna si aggiunsero nei secoli le meraviglie della celeste galleria e i prodigi della musica e del teatro. la cerchia letteraria pote` contare su nomi come quelli di boiardo, ariosto e baldassarre castiglione. ma come e` stato possibile per questa casata ritagliarsi una simile posizione nel mondo e conservarla per quasi quattro secoli? che origini ha avuto? e a cosa fu dovuto tanto successo? un affresco ricco di sorprese, una storia di guerre e di congiure, una lotta per la sopravvivenza prima e per la supremazia poi, attraverso cui si dipana, come in un racconto, la vicenda dell`italia dal medioevo delle grandi abbazie sino all`eta` comunale e ai principati.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi