il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Vita Logorante Delle Cose. Saggio Sul Consumo (la)
Schivelbusch Wolfgang
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Impresa, Comunicazione, Mercato
Formato: libri   
23.00 €      

NON DISPONIBILE   
wolfgang schivelbusch e` un filosofo, storico e intellettuale particolarmente eclettico che nei suoi libri ha analizzato in profondita` le caratteristiche dell`immaginario sociale moderno. in questo testo parla di come la reciproca interazione tra le persone e le cose possa essere vista come un continuum; un ciclo infinito di creazione, consumo, usura, danneggiamenti e, infine, distruzione. la storia piu` antica dell`uomo si puo` rileggere cosi` sulla base di queste trasformazioni, che rappresentano il principio elementare della natura. in tempi piu` recenti, tali trasformazioni costituiscono la base per le teorie nel campo dell`economia politica e oggi offrono una lente per interpretare il mondo dei consumi. schivelbusch traccia un quadro della simbiosi che si crea tra gli esseri umani e gli oggetti nella storia della filosofia e della scienza, in un flusso che prende spunto dalla biologia, dalla mitologia, dalla psicoanalisi e dall`economia, raccogliendo immagini che ci appaiono tanto sorprendenti quanto cruciali sulla societa` cosi` come la conosciamo e confermandosi come uno dei pensatori piu` originali del nostro tempo. la scarpa ormai ha la stessa aria vissuta del piede che la calza. e consumata e la suola si e` assottigliata. ma, a sua volta, la scarpa ha segnato il piede con vesciche e calli.
Storia Di Viaggi In Ferrovia
Schivelbusch Wolfgang
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
150 anni fa george stephenson inventava la locomotiva e con essa la ferrovia, la principale innovazione del xix secolo. opinione dell`autore di questo saggio e` che tale invenzione non abbia soltanto dato un decisivo impulso alla rivoluzione industriale, ma abbia altresi` modificato la percezione dello spazio e del tempo. e proprio il viaggio in ferrovia diventa nell`ottocento la prima esperienza industriale di massa nella nuova civilta` meccanica. lo scompartimento, la diversa situazione dialogica che vi si instaura a seconda della sua realizzazione tecnica, gli inquietanti crimini che vi sono perpetrati. l`autore affronta anche l`atteggiamento di scrittori e critici nei confronti del nuovo mezzo di trasporto.
Storia Dei Viaggi In Ferrovia
Schivelbusch Wolfgang
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi