il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Radio Venezia Giulia Informazione Propaganda E Intelligence Nella Guerra Fredda Adriatica
Spazzali Roberto
Editore: Libreria Editrice Goriziana
Collana: I Leggeri
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
nell`autunno del 1945, su proposta del cln giuliano e per iniziativa del ministero degli esteri, viene allestita "radio venezia giulia", l`unica emittente clandestina italiana del dopoguerra, allo scopo di garantire l`informazione e il sostegno psicologico alla popolazione italiana della regione venezia giulia e in particolare a quella residente in istria sotto il controllo jugoslavo. grazie all`impegno della missione diplomatica del conte justo giusti del giardino, l`attivita` di "radio venezia giulia", assume pure la funzione di strumento per la raccolta di informazioni, per mezzo di propri agenti, nei territori occupati dagli jugoslavi, contrastando cosi` i diversi tentativi di infiltrazione dello spionaggio titoista e di propaganda anti italiana, in uno scenario di piccola "guerra fredda" adriatica. l`emittente ha operato continuativamente a venezia, sotto la direzione dello scrittore pier antonio quarantotti gambini, dal novembre 1945 al settembre 1949 e dopo un breve periodo di interruzione riprende i programmi grazie ad un accordo tra il governo italiano e la rai. tutta la sua storia e` stata coperta dall`estrema riservatezza e tuttora risulta pochissimo nota tra chi si e` occupato di storia della radiofonia in italia e di storia del giornalismo. eppure nella redazione di "radio venezia giulia" si e` formata un`ampia schiera di giornalisti che hanno fatto carriera tanto nella rai che nelle varie testate giornalistiche e presso le maggiori agenzie di stampa italiane.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi