il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Cuore_Di_Milano_Identita`_E_Storia_Di_Una_Capitale-Zardin_D._(cur.)__
Cuore Di Milano Identita` E Storia Di Una Capitale
Zardin D. (cur.)
Editore: Rcs Rizzoli Libri
Collana: Bur Saggi
Formato: libri   
12.00 €      

NON DISPONIBILE   
milano raccontata al centro della propria storia e del proprio sviluppo, dalle fondamenta antiche alla citta` di sant`ambrogio, dalla capitale del ducato dei visconti e degli sforza fino alla stagione dell`unita`, della grande borghesia e del decollo economico. un evocativo percorso lungo i secoli del capoluogo lombardo, attraverso i segni che il tempo ha depositato nel suo tessuto urbano. il castello sforzesco, il duomo, la ca` granda, il teatro alla scala, le universita`, le case editrici, le banche: i simboli delle diverse vocazioni di una metropoli che ha fatto della condivisione e dell`assimilazione i tratti distintivi della propria identita`. alcuni fra i piu` qualificati esperti di storia milanese ci guidano in un viaggio lungo le stagioni di una citta` dalla grande anima, alla scoperta di un patrimonio di idee sostenuto da una "acuta responsabilita` civile e da una tenace e operosa fede religiosa", in dialogo tra loro: un codice genetico che ha permesso a milano di ricoprire per molti anni il ruolo di guida del nostro paese, un patrimonio umano a cui attingere per ritrovare un autentico senso di appartenenza e di cittadinanza. prefazione di lorenzo ornaghi.
Vita_E_I_Miracoli_Di_San_Carlo_Borromeo_-Zardin_D._(cur.)__
Vita E I Miracoli Di San Carlo Borromeo
Zardin D. (cur.)
Editore: Jaca Book
Collana: Di Fronte E Attraverso
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`insieme delle 53 tavole incise che illustrano le "gesta mirabili" di san carlo borromeo - scene della sua vita e dei miracoli da lui compiuti - viene ripresentato a quattro secoli di distanza dalla sua comparsa. le aveva ideate un religioso di milano, cesare bonino, in segno di omaggio alla citta` che aveva visto dispiegarsi l`avventura della riforma della vita cristiana promossa dal grande cardinale lombardo. cio` accadeva nel 1610, nel momento in cui si avviava a conclusione l`iter che lo doveva portare alla gloria degli altari, facendo della sua figura uno dei centri della pieta` cattolica dei tempi moderni. due brevi testi introducono alla lettura delle tavole. danilo zardin presenta il progetto riformatore di san carlo borromeo che, alimentato da una fervida ascesi personale, mirava a ricreare in chiave cristiana la vita della citta`, facendo incontrare la tradizione popolare milanese e lo spirito di rinnovamento originato dalla riforma tridentina. la sua opera fu all`origine di una nuova tradizione comune, a costruire la quale anche il volumetto preparato da cesare bonino dette il suo apporto. simonetta coppa esamina la sequenza delle tavole della vita e dei miracoli nel contesto piu` ampio della nascita dell`iconografia di san carlo e della sua prima diffusione in italia e oltre.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi