
CD /DVD. Dopo due grandi dischi come Childish Things e Just us Kids, il texano McMurtry sbarca in Europa e si fa registrare al Paradiso di Amsterdam, uno dei locali storici della nostra musica. Con Ian McLagan, Darren Hess, Tim Holt e Robbie Johnson nella band. Solido rock con venature roots, tanto Texas ed una manciata di canzoni superbe. Copia non sigillata.

Il nuovo album del cantautore texano, dopo l'eccellente Childish Things, è la riprova del suo talento. Con l'aiuto di qualche residente di Austin ( Ian McLagan, Jon Dee Graham, Pat Mc Donald ), James mischia testi dal forte sapore sociale con il suo classico suono rock elettrico e secco come il deserto. Canzoni lunghe e vitali per un disco che vedremo sicuramente finire tra i migliori dell'anno.
Copia non sigillata.

Il meglio del periodo Sugar Hill, registrazioni tardi anni novanta. Mc Murtry, texano, è uno dei cantautori più schivi ed interessanti dell'attuale generazione del Lone Star State. 13 canzoni.

A parte il duetto con Joe Ely, che da solo varrebbe la spesa, ci sono brani come We Can't Make it Here, See The Elephant, Holiday e Restless che confermano McMurtry tra i principali espontenti di quel fiero rock di matrice cantautorale e chitarristica. Copia non sigillata.

Secondo album, 1992 Copia non sigillata.

Uno dei dischi migliori dci James McMurtry

Cantore delle backroads, le strade sconosciute della sua terra, McMurtry è uno che non concede nulla al commerciale. Musica secca, ballate desertiche, chitarra splendida,composizioni asciutte. Un disco intenso e diretto, tra i più belli del cantautore texano. Copia non sigillata.

Debut album, prodotto da John Mellencamp. Un classico di fine anni ottanta. Copia non sigillata.


Copia non sigillata