oggetti:   6 
totale:   102.09 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Criminali_Di_Puglia_1973-1944_-Palmieri_Nisio
Criminali Di Puglia 1973-1944
Palmieri Nisio
Editore: La Meridiana (molfetta)
Collana: Paceinsieme... Alle Radici Dell`erba
Formato: libri   
18.50 €      

NON DISPONIBILE   
"la criminalita` organizzata pugliese nata negli anni `80 come `filiazione della camorra`, ha ereditato alcuni caratteri `arcaici` delle mafie in un`ottica d`innovazione e autonomia, favorita anche dall`affermarsi all`epoca delle politiche neoliberiste, dall`espansione dei mercati (e del corrispettivo allargarsi delle zone grigie tra il legale e l`illegale) e, piu` in generale, da quell`ideologia del profitto che avrebbe mutato non solo i volti delle citta` ma i costumi dei cittadini.nisio palmieri racconta l`insediarsi e l`espandersi di questa piaga criminale in una terra da sempre crocevia di civilta` e di scambi, fertile di ricchezza umana e sociale, capace di lasciare segni profondi nei piu` diversi ambiti, dall`associazionismo alla cultura, dall`imprenditoria all`accoglienza."cio` che mi preme sottolineare e` come l`analisi della trentennale attivita` criminale proceda di pari passo con la denuncia delle sottovalutazioni, dei ritardi e non di rado delle collusioni in ambito politico, economico, amministrativo (il che non impedisce all`autore di riconoscere i meriti e l`impegno, ad esempio quelli di tanti magistrati ed esponenti delle forze di polizia). e` una denuncia che riguarda non solo la puglia, ma l`intero paese. le mafie sono rese forti dal deficit di quella corresponsabilita` che rappresenta la spina dorsale di una democrazia. fa piacere che dalla puglia, proprio in questi ultimi anni, arrivino numerosi e forti segnali in controtendenza, segnali di una maggiore consapevolezza dell`impegno che ci compete in quanto cittadini. e conforta che uno studioso attento delle realta` criminali come nisio palmieri abbia a cuore questo aspetto da concludere la sua ricerca citando le parole di un grande scrittore siciliano, gesualdo bufalino, quando disse che a sconfiggere la mafia sarebbe stato un `esercito di insegnanti`."(dalla prefazione di don luigi ciotti)
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi