oggetti:   5 
totale:   71.83 €    Vedi carrello
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Scomodo Equilibrio. Uomini, Virus E Pandemie (uno)
Tozzi Mario
Editore: Mondadori Editore
Collana: Orizzonti
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
da qualche tempo un microscopico virus tiene sotto scacco sette miliardi e mezzo di individui della specie in assoluto piu` dotata di risorse tecnologiche, facendo vacillare la sua arrogante pretesa di dominare la terra. invece che indagare le vere cause della pandemia, i sapiens hanno cercato dei capri espiatori cui addossare la colpa - la mancanza di un sistema sanitario globale, gli esperimenti nei laboratori, le scarse condizioni igieniche della parte piu` povera del mondo - dimenticando che non si tratta di un avvenimento straordinario. le pandemie, infatti, hanno una storia antica quanto l`umanita` e, pur avendo implicazioni in ogni campo della vita sociale e politica, sono un fenomeno fisico che riguarda principalmente la scienza e che va dunque trattato come tale. proprio alla luce del metodo scientifico, mario tozzi ci racconta cosa sta accadendo sul pianeta, focalizzandosi non tanto sugli aspetti biomedici della pandemia, quanto su quelli ambientali, ecologici ed evolutivi, nella convinzione che la storia - non solo degli uomini, ma anche della terra - possa insegnarci molto sull`origine e sul rapporto che abbiamo con le malattie epidemiche. come nascono, dunque, le pandemie? i virus sono intelligenti? e cosa si dovrebbe fare per trovare un equilibrio con il covid-19? con la chiarezza espositiva che lo contraddistingue, l`autore esamina teorie antiche e recentissime, valuta ipotesi confermate o contraddette dai dati, ma soprattutto cerca di sgomberare il campo dalle forzature mediatiche e dalle fake news, consapevole che distinguere tra informazione vera e disinformazione sia il dovere di chiunque faccia divulgazione scientifica. e conclude che cancellare i virus non sara` mai possibile, ne` sarebbe giustificato, poiche` sono parte integrante della natura: cio` che possiamo fare, piuttosto, e` imparare a conoscerli, tutelando per prima cosa l`ecosistema in cui tutti noi viviamo. invece, la scomoda verita` che emerge e` che abbiamo accettato limitazioni e s
Come` Nata L`italia. All`origine Della Grande Bellezza
Tozzi Mario
Editore: Mondadori Editore
Collana: Orizzonti
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
davanti alla maestosita` delle alpi, al verde dei boschi appenninici, ai suggestivi e irripetibili scorci della laguna veneta, della penisola sorrentina o delle coste di sardegna, nessuno puo` negare che l`italia sia un paese unico al mondo, la cui bellezza risiede soprattutto nella varieta` dei paesaggi. ma da dove sono nate queste meraviglie? e quando? com`era il nostro territorio prima di diventare il luogo spettacolare che ogni anno attrae milioni di persone? in questo nuovo libro mario tozzi racconta la storia piu` antica e nascosta dell`italia, a partire da quando, oltre 200 milioni di anni fa (un tempo relativamente breve in termini geologici), il bel paese nemmeno esisteva, o meglio, giaceva sommerso sotto le acque di un grande oceano conosciuto come tetide. la regione in cui sarebbe sorta la penisola era il regno incontrastato di alghe, coralli e minuscoli organismi impegnati a costruire alti centinaia di metri, le stesse rocce che oggi costituiscono l`ossatura delle dolomiti e dell`appennino, dove infatti non e` raro trovare fossili di origine marina. ma il mondo protetto dalle tiepide acque della tetide sarebbe stato presto sconvolto dalla collisione di due delle maggiori placche geologiche del pianeta, africa ed europa, iniziata decine di milioni di anni fa e in corso ancora oggi. a seguito di questo epico scontro, porzioni di territorio sempre piu` ampie hanno cominciato a emergere, sebbene non ancora nella caratteristica forma a stivale che il paese avrebbe assunto solo negli ultimi due milioni di anni soprattutto grazie all`erosione dei fiumi. difficile immaginarlo ora, ma nelle pianure di trentino, campania e puglia pascolavano indisturbati dinosauri erbivori e, milioni di anni dopo, branchi di elefanti passeggiavano a pochi metri dall`altare della patria. e gli italiani, quando e come hanno iniziato a popolare queste terre? chi erano i nostri antenati? il coinvolgente racconto di tozzi prosegue ricostruendo le tappe dell`insediamento umano
Paure_Fuori_Luogo_Perche`_Temiamo_Le_Catastrofi_Sbagliate_-Tozzi_Mario
Paure Fuori Luogo Perche` Temiamo Le Catastrofi Sbagliate
Tozzi Mario
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
di che cosa abbiamo paura, quando parliamo di catastrofi? quali sono le nostre paure ataviche rispetto alla terra? e perche` abbiamo paura quando non dovremmo e non ne abbiamo quando dovremmo? questo libro va al fondo delle nostre paure collettive, dalle alluvioni agli asteroidi, dalle eruzioni vulcaniche alle epidemie, con speciale attenzione ai terremoti, drammaticamente attuali. il problema e` che le catastrofi naturali non esistono, esistono gli eventi naturali che trasformiamo in tragedia, spesso grazie al linguaggio iperbolico dei media. inoltre siamo spesso ignoranti in campo scientifico e la scienza diffonde dubbi e non certezze: ricadiamo cosi nel fatalismo magico-religioso. per salvarci dalle paure immotivate dobbiamo informarci meglio, prestando attenzione ai veri problemi di oggi: cambiamento climatico, fine delle risorse, consumo del suolo e cosi via. scopriremo che le catastrofi non ci fanno solo paura, ma ci attraggono, perche` l`umanita` nasce dalle catastrofi e la sua storia ne e` indelebilmente segnata.
Tecnobarocco Tecnologie Inutili E Altri Disastri
Tozzi Mario
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
18.00 €      

NON DISPONIBILE   
la tecnologia del terzo millennio non aiuta gli uomini a migliorare la loro esistenza ne` a ridurre gli impatti sul pianeta. non e` semplice, ne` utile e nemmeno educativa. essa, totalmente slegata dalla radice scientifica, e`, invece, fine a se stessa, "barocca", dannosa e insostenibile da un punto di vista ambientale. viene spesso usata per rimediare ai danni perpetrati da una tecnologia precedente, incrementa i profitti basati sui bisogni indotti, accelera l`obsolescenza di oggetti e macchine, e` costosa, fa perdere tempo. attraverso molti esempi mario tozzi dimostra l`inutilita` di bizzarri marchingegni che riteniamo indispensabili e di cui potremmo fare a meno. d`altro canto, egli sottolinea l`utilita` di quella tecnologia semplice che ha rappresentato un vero miglioramento nelle condizioni della vita degli uomini senza compromettere l`ecosistema terra.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi