
durante la villeggiatura nel golfo della louisiana, una fugace relazione sentimentale scatena in edna pontellier, sposata con un rispettabile uomo d?affari di new orleans, un?aspirazione alla liberta fino a quel momento soffocata. un risveglio dei sensi che, tra incanti visivi e sonori, portera edna a fuggire le convenzioni imposte dalla societa e dalla vita coniugale, e a rivendicare per se una liberta spirituale, sessuale e artistica. un romanzo divenuto testo sacro della letteratura femminista, con una protagonista che affronta con pacata consapevolezza i difficili percorsi della realizzazione di se da parte delle donne. "e la storia di una giovane donna della buona societa di new orleans, edna pontellier, che va scoprendo se stessa; si scopre come essere umano, come creatura sessuale desiderante, come amica rispettosa, come madre intelligentemente disposta a dare la vita per i suoi figli ma non se stessa: "non so spiegarmi meglio; e qualcosa che sto solo cominciando a capire, qualcosa che sta affiorando dentro di me". e scoprendo si rende conto con trent?anni di anticipo di aver diritto a una stanza tutta per se, dove poter leggere, ragionare, rifinire su un foglio o su una tela cio che ha osservato per ore - edna "aveva un modo speciale di volgere repentinamente lo sguardo su un oggetto e indugiarvi, come smarrita in un qualche labirinto interiore di contemplazione o pensieri" - salvo poi tracciarvi sopra una spessa pennellata, come fara molto tempo dopo lily briscoe. due artiste immaginate e ugualmente stremate dal tentativo di restituire una visione esatta. quella che andavano cercando le due artiste che le immaginarono" (dalla prefazione di anna nadotti).