

2 CD. Quattro dischi di Jerry Lee Lewis, su due CD. Rimasterizzato 2017, BGO - UK. Together ( 1969), Live at The International, Las Vegas ( 1970 ), In Loving Memories / The Jerry Lee Lewis Gospel Album ( 1970), Keeps Rockin' ( 1978).

Hank Marvin, già leader degli Shadows, il gruppo strumentale più famoso di sempre, pubblica il suo nuovo lavoro solista. Si tratta del suo sedicesimo solo album, che arriva tre anni dopo Hank, il disco precedente. Marvin, un chitarrista unico, che ha inventato un suono, rilegge alla sua maniera classici come Michelle, Alfie, Are You Lonesome Tonight, Peter Gunn, Moon River, What A Wonderful World etc. C'è solo una composizione nuova, Russian Doll, scritta per l'occasione.

Il meglio di Dion, le prime registrazioni. 14 canzoni, da The Wanderer ad Abraham Martin and John.

Due dischi in un CD per Bobby Goldsboro: It's Too Late, 1966, e Today, 1967. Il CD contiene anche alcune tracce tratte da Broomstick Cowboy, edito nel 1965

Inciso da Robert Gordon in coppia con Chris Spedding, questo CD è un omaggio ad Elvis Presley nel trentesimo anniversario della sua scomparsa. Una serie di brani del re del rock 'n' roll, riveduti ma non corretti da Gordon e Spedding, con l'aiuto di The Jordanaires. Gordon canta alla Elvis e Spedding fa quello che sa: A Mess of Blues, I Beg Of You, Don't Leave Me Now, Peace in The Valley, Don't Be Cruel, Lawdy Miss Clawdy, My Baby Left Me, Baby I Don't Care, It's Now Or Never ed altre. Real rock n' roll.

I brani più noti di Spike Jones: Cocktails For Two, The Blue Danube, The Sheik of Araby, Hotch Cornya, Liebestraum etc

I classici della Sun, rimasterizzati a dovere dalla Sundazed. 24 grandissime canzoni.

2 CD. 64 canzoni su due CD. Tutti i succesi e molto di più tratti dal suo periodo più celebre, gli anni che vanno dal 1956 al 1962.

Antologia con materiale tratto dal catalogo Capitol e dalle registrazione precedenti per la Sony. Una bella serie di standards, nella interpretazione di The Voice. Classici come Pennies From Heaven, Yes Sir That's My Baby, Ain't She Sweet, High Hopes, It's Only A Paper Moon, Young at Heart e molte altre. Capitol 2018.

Ristampa rimasterizzata dell'album uscito dopo il mitico At Carnegie Hall. In questo disco, registrato dal vivo, Belafonte è il front man, ma ci sono anche performances dal vivo di The Chad Mitchell Trio, Odetta, Odetta e Belafonte e di nuovo Harry Belafonte da solo. Un altro classico.

Tutte le registrazioni effettuate da Eddie Cohran nel 1957, per la Liberty. Il disco originale, Singing To My Baby, con l'aggiunta di altre canzoni. E, come bonus, altri 11 brani: outtakes, live songs, mini interviste ect.

Prodotto da Joel Weinshanker, Lisa Marie Presley ed Andy Childs, Where No One Stands Alone è un disco con la parte strumentale registrata di nuovo, interventi vocali di Elvis alternati ed accompagnamento vocale di parte di musicisti che si sono esibiti dal vivo o hanno cantato in studio assieme ad Elvis Presley. Nel disco abbiamo le voci di Darlene Love, Cissy Houston, Terry Blackwood, Armond Morales e Jim Murray degli Imperials, quindi Bill Baize, Ed Hill, Donnie Sumner e Larry Strickland dello Stamps Quartet. Il disco contiene anche un duetto virtuale tra Elvis e sua figlia Lisa Marie nella canzone Where No One Stands Alone. Inoltre l'album offre arrangiamenti rinnovati su alcuni dei brani favoriti di Elvis: Crying In The Chapel, How Great Thou Art, You'll Never Walk Alone oltre alla rilettura di inni e spirituals tradizionali quali So High, Stand By Me, In The Garden e Amazing Grace.

19 classici dei Dominoes di Billy Ward, con la voce di Clyde McPhatter.

I 20 brani più noti di Billy Ward & The Dominoes.

Dal vivo,registrato al Madison Square Garden, New York, Ottobre 1974.

Nancy Sinatra & Lee Hazlewood. Un classico. Ristampa rimasterizzata, vbnile 180 grammi, Contiene 2 bonus tracks. OPAQUE YELLOW VINYL, Collector's choice edition.

Disco del 1970, contiene la sua straordinaria rilettura di Something. Prodotto da Teo Macero.

Tony Bennett canta le canzoni di Harold Arlen, con gli arrangiamenti di Glenn Osser.

Contiene 6 brani tratti da This Is All I Ask


Contiene il classico I Left My Heart in San Francisco e anche I Wanna Be Around. 24 canzoni.

Il meglio di Tony Bennett, 20 canzoni.


Il meglio di Tony Bennett, 14 classici.

buone condizioni



CD+DVD. The Retirement Concert - Los Angeles June 13th, 1971.










Non sigillato


B. Vee assieme ai Crickets

Antologia di brani della backing band di Dion.

Due lp in un cd

Due LP in un CD.Include due bonus tracks.

Antologia di brani incisi tra il 1955 ed il 1959. Teen idol popo tedesca. 25 canzoni


Tributo alla musica di Stevie Wonder.Con Larry Carlton,Tom Scott,Dick Hamilton,Wilton Felder etc.

Due LP in un CD.Contiene 4 Bonus Tracks.

Rimasterizzato 2005. Il classico rock and roll del 1965

Ristampa rimasterizzata di un album del 1962 del più famoso suonatore di steel guitar della musica country.

Antologia Bear Family che contiene 31 canzoni. Ci sono tutti i successi di Peterson.

2 LP in un CD. Il famossissimo Twenty Terrific Twangies ed il rarissimo Water Skiing, entrambi editi nel 1964. Rimasterizzato.

Quasi 80, ma non li dimostra. La voce c'è ed il suono del piano è più spettacolare che mai. Lewis conferziona un signor disco, a cavallo tra rock and roll, classici del passato e qualche ballata country. Il pezzo forte sta poi nella presenza di una serie di fomidabili musicisti che gli danno una mano: Neil Young, Robbie Robertson, Keith Richards, Doyle Bramhall, Nils Lofgren, Ronnie Wood, Jon Brion, Derek Trucks. Prodotto da Jim Keltner, che suona in tutti i brani. Rock and roll Time !

Un classico d'epoca di Louis Prima, Capitol Records, 1958. Per la prima volta viene stampata la performance completa, 22 canzoni, mai ascoltata sino ad oggi. Rimasterizzato e potenziato.



Recorded in 1951 in Los Angeles.
The Best of Lord Buckley features material previously issued on two historic albums by Vaya Records, of Los Angeles, [m1299144] and [r4621352].


La prima collezione di brani rari, A & B sides ed altre stranezze. 24 canzoni, Omnivore Records, Usa.

Quadruplo cofanetto dedicato al rock 'n' roll anni '50.

Bizzarra antologia Ace che raccoglie le canzoni che hanno titoli e liriche strani. Tutti Frutti, Hocus Pocus, Yodee Yankee, Mope-Itty-Mope etc. Cantate da Larry Williams, Little Richard, Drifters, Rivingtons, KIngsmen, Joe Houston e molti altri.