 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Novembre 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
7.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Folk
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Lost Masters 1963-1973 Clarence White
Formato: CD 20.50 €

     | Clarence White è una leggenda, uno dei grandi della musica country, scomparso purtroppo troppo presto. Questo disco, pubblicato in questi giorni, raccoglie del materiale inedito, andato perso nel tempo, materiale che conferma la grandezza del leggendario membro dei Byrds e dei Kentucky Colonels. Il disco comprende materiale inciso nel corso della carriera di White, e mostra il suo unico strile chitarristico con la tecnica flat-picking. Partecipano alle registrazioni musicisti del calibro di Eric Weissberg, Byron Berline e Roger McGuinn, Gene Parsons e Skip Battin dei Byrds, mentre una rara performance con gli Everly Brothers vede Gram Parsons impegnato alla chitarra ritmica.Sideman di lungo corso, fino a che è stato in vita, Clarance ha suonato con Randy Newman, Linda Ronstadt, i Monkees, Joe Cocker, Jackson Browne, Arlo Guthrie ed altri ancora. |
|  |
Full House For Sale Fairport Convention
Formato: CD 25.50 €

     | Coloro che attendevano il concerto dei Fairport a Cropredy nel 2022, sapevano che avremmo celebrato il cinquantesimo anniversario del nostro album del 1970, Full House. La formazione originale con Richard Thompson, Simon Nicol, Dave Mattacks, Dave Pegg (con Chris Leslie al posto del grande Dave Swarbrick) è salita sul palco di Cropredy per suonare l'intero disco. Abbiamo registrato la performance e ci siamo trovati tra le mani un magifico pezzo di musica. Se eravate sul posto quella sera, questo disco vi ricorderà quanto è accaduto, altrimenti avete la possibilitrà di conoscere quanto di bello avevate perso. Un live mgnifico. Di nuovo disponibile. |
|  |
City Of Gold Molly Tuttle & The Golden Highways
Formato: CD 18.50 €

     | Ormai al terzo disco, dotata di una bella voce, Molly Tuttle è una chitarrista di grande spessore, al punto che è stata insignita come "Instrumentalist of the Year" dagli Americana Music Awards nel 2018, in seguito alla pubblicazione del suo EP Rise, Tuttle è stata brava ed ha vinto ed ha vinto anche un Grammy con l'album Crooked Tree, grazie al suo incredible sitile flatpicking, ma anche al suo modo di scrivere ed interpretare canzoni. Molly ha un bella voce, espressiva e contenuta al tempo stesso che, unita al suo innato senso per la melodia, le ha aperto le porte vorso la notorietà .City of Gold è prodotto da Jerry Douglas assieme a Molly e dimostra, a tutti gli effetti, il valore e la bravura di questa gentile ragazza del sud. |
|  |
Chronicles: 60 Years Of The Chieftains Chieftains
Formato: CD / DVD 27.50 €

     | 2 CD / DVD. A pochi giorni dalla scomparsa di Paddy Moloney (12 Ottobre scorso), la Unversal celebra la carriera della sua creazione, I Chieftains. Tre CD ed un DVD con il meglio della produzione, ospiti a gogo e molte registrazioni dal vivo inedite. Tra gli ospiti, ricordiamo. Van Morrison, Rolling Stones, Diana Krall, Sinead O'Connor, Alison Krauss, mentre per quanto riguarda le partI dal vivo inedite, abbiamo registrazioni alla Royal Albert Hall, Cambridge Folk Festival, Massey Hall Toronto, Old Grey Whistle Test, Knappogue Castle, Di nuovo disponibile |
|  |
False Lankum Lankum
Formato: CD 18.50 €

     | Il nuovo album della promettente folk band irlandese, formata da Ian e Daragh Lynch, Cormac MacDiarmada e Radie Peat. Mischiano folk e psichedelia, uillean pipes e chitarre elettriche e danno luogo ad un suono personle, innovativo ed anche irriverente. Un suono che ha cattuirato legioni i fans, anche negli Stati Uniti. Non per nulla sono definiti The Next Big Thing, in ambito folk.Il nuovo disco si apre con Go Dig My Grave, otto minuti scuri ed intensi, a cui fanno seguito brani tradizionali che mettono in evidenza il valore del gruppo. |
|  |
The Roaring Forty 1983-2023 Billy Bragg
Formato: CD 24.50 €

     | 2 CD. Doppio CD antologico selezionato dallo stesso Billy Bragg. The Roaring Forty 1983-2023,contiene 40 canzoni, che celebrano appunto i quaranta anni del cantautore in veste di musicista. Da A New England, ai due brani che chiudono l'antologia, tratti dall'ultimo album, The Million Things That Never Happened. Nel corso dei due CD troviamo una bella serie di clasisci del repertorio del cantautore inglese, da The Milkman Of Human Kindness, Between The Wars,Levi Stubb's Tears, Greetings To The New Brunette, There Is Power In A Union, Must I Paint You A Picture, Waiting For The Great Leap Forward, Accident Waiting To Happen. Ci sono poi i brani registrati in collaborazione con i Wilco (per l'album Mermaid Avenue, con testi di Woody Guthrie), con la cantante Cara Tivey e con Joe Henry (per l'album Shine A Light: Field Recordings From The Great American Railroad). |
|  |
Feels Like Home: Songs From The Sonoran Borderlands Linda Ronstadt With Ry Cooder & Jackson Browne
Formato: CD 21.50 €

     | Un viaggio nella musica che ha influenzato Linda Ronstadt, mentre scriveva le sue memorie, il libro Feels Like Home. Un viaggio nelle tradizioni che hanno reso grande la musica americana. E per questa operazione Linda si è fatta aiutare da una serie di grandi, mettendo fuori un disco straordinario. Un disco cui appaiono Ry Cooder & Lalo Guerrero, Los Cenzontles,, da soli ma anche con Jackson Browne e David Hidalgo. Per finire coi brani di Linda: El Sueno,Piel Canel e Across The Border in cui appare titolare unica, poi canzoni assieme a Emmylou Harris ed a Dolly Parton, Un disco splendido che mischia la musica d'autore con la tradizione messicana, dove brillano Los Cenzontles da soli e con altri luninari, ma anche Ry Cooder in duo con il grande Lalo Guerrero. Dove musica e storia si ritrovano in modo unico. |
|  |
Live On Stage In Italy Jack Hardy
Formato: CD 17.50 €

     | Ci voleva un appassionato come Renato Bottani per andare a scavare negli archivi e portare alla luce materiale di grande qualità , ma mai stampato prima di adesso. Jack Hardy, grande cantautore newyorkese, di cui sentiamo fortemente la mancanza, è rappresentato da un concerto, inedito ovviamente, registrato a Caprino Veronese nel 1993. Concerto elettrico di grande spessore con classici di Jack rimessi a nuovo. Night Train to Paris, The Hunter,The Tailor, Houston Street, The Black Hole, The Coyote, The Creation, Porto Limon. Abbiamo ritrovato un caro amico. |
|  |
Archangel Hill Shirley Collins
Formato: CD 17.50 €

     | Shirley Collins, una delle veterane della scena folk anglosassone, è in azione sin dalla fine degli anni cinquanta, quando aveva incontrato prima Alan Lomax e, in seguito, indirizzato la sua carriera verso quella di interprete delle canzoni folk tradizionali inglesi. Una precorritrice, in tutti i sensi. Shirley Collins si rifà viva, con un disco nuovo di zecca, dopo avere pubblicato Heart's Ease poco più di un anno fa, dopo un silenzio durato più di quaranta anni. Archangel Hill è un disco puro, una rivistazione personalizzata del folk albionico più classico, fatta da una cantante tra le più dotate ma anche più esperte della scena anglosassone, e non solo.. |
|  |
Nothing But Green Willow Martin Simpson & Thomm Jutz
Formato: CD 17.50 €

     | Martin Simpson, cantautore e folk singer inglese, famoso a livello mondiale, e Thomm Jutz, produttore americano, hanno fatto un lavoro molto personale che rende omaggio alle canzoni rese note da Mary Sands e Jane Gentry, cioè al folk degli Appalachi. Notevole la serie degli ospiti: Seth Lakeman, Tim O'Brien, Tim Stafford, Dale Ann Bradley, Cara Dillon, Sierra Hull, Emily Portman, Tammy Rogers ed altri ancora. Un lavoro originale che prende corpo dalle radici della musica folk americana e si sviluppa su tematiche cantautorali e melodie di stampo tradizionale. |
|  |
At The End Of The Day Sylvia Tyson
Formato: CD 22.50 €

     | Sylvia Tyson, una leggenda. Già parte del mitico duo folk degli anni sessanta, Ian & Sylvia, ha poi c ontinuato una sua carriera come solista, anche se con meno continuità di Ian Tyson. Comunque Sylvia, nel corso gli anni, ha pubblicato alcuni dischi a suo nome: tra cui Sylvia Tyson ( 1994) e Gypsy Cadillac ( 2008). At The End of The Day continua il suo discorso, tra folk e rock, mettendo in evdenza la bella voce di Sylvia con una manciata di canzoni che vale la pena di ascoltare: Sweet Agony, I Never Got Over You, Leaves In The Storm, Not Quite Rain. Generous Heart. |
|  |
Joni Mitchell At Newport Joni Mitchell
Formato: CD 19.50 €

     | Joni Mitchell ha sorpreso tutti quando, la scorsa estate, si è esibita al festival di Newport, cosa che non faceva da molti anni.Una performance in cui ha eseguito buona parte dei suoi classici. Il suo trionfante ritorno sul palco, avvenuto il 24 Luglio 2022, viene presentato in questo nuovo album, At Newport, edito dalla Rhino sia in CD che in vinile,Prodotto da Brandi Carlile, assieme alla Mitchell, il disco ci riconsegna una delle nostre artiste favorite in grande forma. Attraverso classici come: Big Yellow Taxi, Both Sides Now, The Circle Game, Shine, Summertime. Just Like This Train |
|  |
Running Out Of Time Mary Ann Casale
Formato: CD 20.50 €

     | Folk, Americana, Acoustic Singer-Songwriter, Mary Ann Casale offre una vocalità riccamente melodica, ben sostenuta da una fluida chitarra finger picking. Un disco di ballate, terso, sereno, introspettivo, che regala grande musica e canzoni come Running Out of Time, Don't Knock That Door, All That is Left Behind, One of these Days, Faces Never Seen. Piccolo grande disco, merita sicuramente un pò di attenzione. |
|  |
Life's Work: A Retrospective Doc Watson
Formato: CD 84.50 €

     | 4 CD. Formidabile box retrospettivo, che contiene 101 canzoni, e passa in rassegna tutta la carriera di Doc Wtason, interprete unico della tradizione Americana.. Chitarrista di vaglia, grande cantante, malgrado fosse cieco, Watson ha saputo andare a fondo nelle radici della musica americana, riscoprendo briani di straordinaria valore. In questo disco, oltre al figlio Merle, con cui ha suonato per tutta la vita, Doc si esibisce con Alison Krauss Jean Ritchie, BIll Monroe, Earl Scruggs, Nitty Gritty Dirt Band, Chet Atkins, T. Michael Coleman ed altri ancora., Il cofanetto, pubblicato dalla specializzata Craft Records, contiene un libro di 88 pagine, con testo a cura di Ted Olsen e foto per lo più mai viste. Imperdibile. Poche le copie rimaste in stock, poi il cofanetto sarà difficilmente reperibile. |
|  |
Les Voix Du Vent Avec Cordes Et Piano Le Vent Du Nord
Formato: CD 21.50 €

     | Per celebrare i 20 anni di carriera Le Vent du Nord presenta un viaggio attraverso il vecchio catalogo, con nuovi arrangiamenti, per carea una fusione innovativa tra la musica folk tradizionale e la musica classica.Prendendo una canzone da ogni disco, il leader Olivier Demers ha scritto degli arrangiamenti con gli archi e ha introdotto il pianista Philippe Prud, per gli arrangaimenti di piano. Il disco rinnova la musica dei Vent du Nord, con degli arrangiamenti creativi e sonorità coinvolgenti. |
|  |
All Of This Is Chance Lisa O'Neill
Formato: CD 17.50 €

     | Cantautrice folk irlandese, con già alcuni dischi alle spalle. La sua perculiarità è quella di fare della musica, ispirandosi nei testi a Peter Kavanagh, il più grande poeta irlandese del novecenot, assieme a W.B. Yeats. Ballate dal sapore arcaico, come l'iniziale e splendida All of This is Chance. Il disco ha colpito la stampa anglosassone, tanto che il Guardian lo ha definito " Materia eccitante, splendida, priva di compromessi ". Folk songs d'autore, come If I Was A Painter, che sembra quasi sfuggita al repertorio di Tim Hardin, oppure The Wild Working of The Mind, dal forte sapore dylaniano. Da sentire assolutamente. |
|  |
Canvas Natalie MacMaster & Donnell Leary
Formato: CD 20.50 €

     | Marito e moglie, nella vita reale, ma anche musicisti legati da una profonda passione in quella artistica, la violinista Natalie MacMaster e Donnell Leary, pure lui violinista, hanno realizzato un disco particolare. Partendo dal folk tradizionale Canadese, la loro musica di base, i due hanno mischiato stili e suoni in un disco orginale, aperto e decisamente creativo. Dove il folk classico di materice tradizionale, che sta alla base della loro musica, si mischia alla musica di artisti completamente differentei. Infatti, ospiti del disco, abbimo il violoncellista Yo-Yo Ma, il flautista ed irish whistler Brian Finnegan, il chitarrista flamenco Josemi Carmona e Rhiannon Giddens, che non ha certo bisogno di presentazioni, in quanto è una delle artiste più innovative ed interessanti della attuale scena black. |
|  |
Imaginary People Viv & Riley
Formato: CD 20.50 €

     | Il duo folk di Viv & Riley, da poco spotatosi a Durham, North Carolina, ha ampliato il proprio spettro melodico, coinvolgendo antiche melodie tradizionali, brani folk d'autore, canzoni note e meno note, in un pampleh sonoro vivo e vitale, che mostra l'apertura mentale dei due e lunga preparazione musicale a cui si sono sottoposti. Folk, folk rock, creativo e coinvolgente. |
|  |
Live At Carnegie Hall Dan Fogelberg
Formato: CD 23.50 €

     | 2 CD. Ormai sono diversi anni che Dan Fogelberg ci ha lasciato, in seguito ad un male incurabile. Ma la sua memoria è ben lungi dallo svanire, almeno fino a quando verranno pubblicati dischi di questa qualità . Ritrovato dalla moglie Jean nei suopi archivi, questo concerto acustico, datato 1979, tenutosi alla Carnegie Hall di New York di fronte ad un pubblico entusiasta, è una delle cose più belle della sua discografia. Vuoi per la qualità della registrazione ( curata da maestri come Bob Ludwig e Irving Azoff), vuoi per il repertorio, che passa in rassegna il meglio del musicista dell'Illinois. Tra le canzoni proposte, 26, segnaliamo splendide versioni di Souvenirs, Illinois, Part of The Plan, Sam Old Lang Syne, All Night Long, Ol Tennessee, Song From Half Mountain, Sketches Summer and Winter. So long Dan. |
|  |
Long Cool World North Americans
Formato: CD 18.50 €

     | North Americans, un nome che la dice tutta sul genere musicale messo in opera dalla band, è un gruppo formato dal chitarrista di Los Angeles Patrick McDermott e dallo steel guitarists di Portland, Barry Walker. Band unica nel suo genere, i North Americans mischiano antico e moderno, tradizione ed attualità , per creare un patchwork musicale unico, evocativo e coinvolgente. La tradizione incontra l'attualità e canzoni come Think of Me as a Place, Classic Water e Bad Box, sono qui a dimostrarlo. Innovativi e decisamente personali. |
|  |
Okemah Rising Dropkick Murphys
Formato: CD 20.50 €

     | Dopo l'ottimo This Machine Still Kills Fascists, in cui eseguivano canzoni di Woody Guthrie, i Dropkick Murphys se ne sono andati in Oklahoma ad incidere il seguito di quel disco: Okemah Rising. Ancora Woody Guthrie, ancora i suoi ideali e le sue idee innovatiove: la difesa della classe operaia, la lotta contro le ingiustizie sociali ed il potere politico. Woody Guthrie e la sua grande musica, al servizio del popolo. Ed il disco, in cui appaiono ospiti come i Violent Femmes, Jaime Wyatt e Jess Ahern, è anche meglio del precedente. Più coinvolto, più tosto, più diretto. Grazie anche alla produzione attenta di Ted Hutt. This Album Kills the Fascists. |
|  |
Nothing Else Matters Phoebe Hunt
Formato: CD 18.50 €

     | Il nuovo album di Phoebe Hunt, intenso e vulnerabile, mostra il lato interiore di una musicista per anni on stage al servizio di questa o di quella band. Adesso, voce e violino, e poco altro, Phoebe Hunt mostra la sua bravura, la sua forza nello scrivere, la sua intensità nel mischiare attualità e tradizione.Nothing Else Matters ci pone di fronte ad una artista completa, che sa scrivere, cantare e esibirsi nel modo pià semplice ma anche diretto. Nothing Else Matters è un disco sorprendente, che conferma una autrisce sconosciuta dalla bravura insospettata ed in grado di soddisfare i palati più ricercati.
Da sentire assolutamente.
|
|  |
Boomerang Town Jaimee Harris
Formato: CD 18.50 €

     | Esordio per la cantautrice statunitense Jaimee Harris. Secondo NPR, Jaimee Harris è la prossima regina del folk Americano. Disco bello, ben fatto, con una serie di ottime canzoni. Jaimee Harris suona dal vivo con Mary Gauthier ed il suo disco, è il secondo album che fa, ha delle contaminazioni e delle anamolgie con l'opera della Gauithier. Mary è presente come musicista e come autrice delle canzoni. Un disco notevole. |
|  |
Life Is Strange Angus & Julia Stone
Formato: CD 19.50 €

     | Angus e Julia Stone, fratelli nella vita reale, collaborano da tempo anche a livello musicale. Fanno del folk, elettrico, mischiano la canzoni d'autore con idee e musica propria. Hanno già alcuni dischi alle spalle, e poi Julia ha anche fatto dei dischi come solista. Non sono molto noti, al di fuori della terra natia, ma questo disco, ben prodotto e molto curato, è in grado di dare loro la giusta notorietà .
|
|  |
Constellations Meredith Moon
Formato: CD 20.50 €

     | Meredith Moon, cantautrice canadese, è al suo esordio su etichetta True North, il massimo sinonimo di garanzia per quanto riguarda la canzone d'autore in Canada. Meredith, figlia del grande Gordon Lightfoot, è al suo terzo disco, il primo edito da una grande etichetta, dopo due lavori autogestiti. Canzone d'autore, ballate folk, otto brani scritti da Meredith e due traditionals riletti con grande amore ( Meredith ama la music folk degli Appalachi). Meredith Moon è un nome nuovo su cui fare affidamento, lo conferma la True North ma anche l'origine della canautrice, figlia di uno dei grandi della canzone d'autore. |
|  |
Jameson Street Mahones
Formato: CD 21.50 €

     | Canadesi, i Mahones sono una delle band di celtic punk più famose al mondo. Una versione, più rock, dei Pogues. Jameson Street è un disco che trasuda buona musica ed energia allo stato puro, litri di birra, ma anche di whiskey, canzoni dal ritmo acceso e melodie tra folk e rock, ma di una frenesia e di una vitaità incredibili. E' il loro primo disco nuovo, dal 2019, ed il quindicesimo di una carriera che non mostra cedimenti di sorta. Jameson Street, potente e discorsivo al tempo stesso, come nella tradzione della band, presenta una serie di canzoni di sicuro impatto. dalla title track a Rise Up ( Be Strong), Devil in Every Bottle, Freeway Toll, Lonesome Boatman, Fiddle on Fire, If I Should Fall From Grace With God. |
|  |
Ballads From Home Stefano Dylan
Formato: CD 16.50 €

     | Stefano Dylan, cioè Stefano Caltagirone, è un cantautore italiano molto personale. In questo nuovo lavoro Stefano mischia il suo modo di fare musica con quella tradizionale irlandese. Il risultato è un disco di irish folk classico. Inciso con musicisti locali ( Stefano vive in Irlanda ) il disco ha un suono decisamente bello e coinvolgente. I brani, in buona parte tradizionali irlandesi, sono suonati benissimo. Stefano propone le sue versioni di canzoni come Peggy Gordon o Bonaparte’s Retreat, Lily of The West o Shady Grove, Fair Annie o The Green Fields of France ( di Eric Bogle ) |
|  |
Chronicles : 60 Years Of The Chieftains Chieftains
Formato: CD 28.50 €

     | 2 CD. A pochi giorni dalla scomparsa di Paddy Moloney (12 Ottobre scorso), la Unversal celebra la carriera della sua creazione, I Chieftains. Due CD con il meglio della produzione, ospiti a gogo e molte registrazioni dal vivo inedite. Tra gli ospiti, ricordiamo. Van Morrison, Rolling Stones, Diana Krall, Sinead O'Connor, Alison Krauss, mentre per quanto riguarda le partI dal vivo inedite, abbiamo registrazioni alla Royal Albert Hall, Cambridge Folk Festival, Massey Hall Toronto, Old Grey Whistle Test, Knappogue Castle, |
|  |
This Machine Still Kills Fascists Dropkick Murphys
Formato: CD 20.50 €

     | Un disco, studiato e curato da Nora Guthrie. che mischia il suono e le canzoni dei Dropkirck Murphys coi testi e la musicalità del grande Woody Guthrie. Già in passato l'irish band americana aveva incrociato la propria strada con la musica di Woody Guthrie: dalla cover di Gonna Be A Blackout Tonight, che era nell'album Blackout del 2003, all'uso di alcun versi di Guthrie su Boston nel loro famoso brano I'm Shipping Up To Boston. Ma questo disco è completamente legato alla figura di Woody Guthrie, ai suoi modi di dire e di essere, ed anche la musica è decisamente influenzata dal grande cantautore. Un disco sorprendentemente interessante che mischia folk e rock, irish music ed american music, folk e rock, attualità e storia. |
|  |
Almanac Behind Daniel Bachman
Formato: CD 17.50 €

     | Il nuovo album del chitarrista acustico. Un disco sul riscaldamento globale, fatto attraverso una serie di composizioni originali. Daniel Bachman mischia folk ed attualità , scrive e suona in modo appassionato e dà al suo lavoro un inprimatur molto personale.
|
|  |
Foolish Like The Flowers Eric Andersen
Formato: CD 17.50 €

     | Eric Andersen, 76 anni, è uno dei grandi cantautori americani, tra i migliori di sempre. Ha ancora una voce ottima, vigorosa ma anche morbida, quasi vellutata. Questo disco, registrato a Spaziomusica, Pavia, il 9 Novembre 2019, ci consegna una serata splendida, in cui Eric si esibisce portando di fronte al pubblico la sua musica, le sue canzoni. Accompagnato dalla moglie Inge, dalla splendida Scarlet Rivera, dal grande Paolo Ercoli e da Chryl Prashker,, Andersen regala musica e passione, ed esegue brani come Violets of Dawn, We Were Foolish Like the Flowers, Hills of Tuscany, You Can't Relive the Past e Wind asnd Sand. |
|  |
Tant Le Monde Kate & Anna Mcgarrigle
Formato: CD 20.50 €

     | Kate & Anna McGarrigle dal vivo a Brema, 2005. Disco live inedito per le due sorelle canadesi, accompagnate da una band. |
|  |
The Foxhunt - The Chieftains San Francisco 1973 & 1976 Chieftains
Formato: CD 25.50 €

     | 2 CD. Owsley Stanley, il leggendario fonico, non ha registrato solo i Grateful Dead. Prova ne è questo doppio CD dedicato ai Chieftains, con due splendidi concerti registrati a San Francisco nel 1973 e 1976, con la band irlandese e Paddy Moloney al meglio della forma. Erano gli anni di Chieftains 4 e Chieftains 6: Bonaparte's Retreat. Due concerti formidabili con la band che esegue alcuni dei suoi classici: da Carrickfergus a The Morning Dew, Kerry Slides, The Foxhunt, Golden Gate Medley ( dedicato a San Francisco), The Battle of Aughrim e molti altri. Audio eccellente, come Owsley " Bear " Stanley ci ha abituato. |
|  |
Passin' It Down Big Daddy "O"
Formato: CD 20.50 €

     | Big Daddy " O", Owen Tufts all'anagrafe, è un cantautore di New Orleans. Un musicista che è sulla scena da molti anni ma che ha inciso ben poco. E' una leggenda a livello locale e la sua musica, un incrocio tra folk, musica di New Orelans e ballate classiche è molto considerata, anzi cultizzata, in Louisiana e dintorni. Al difuori del South degli Usa, non lo conosce nessuno. Ma questo disco, Passin' It Down, può aprire menti e cuori sul suo stile personale, sulla sua musica affascinante, su queste canzoni che lui esegue da tempo. Da sentire. |
|  |
Sorrows Away The Unthanks
Formato: CD 21.50 €

     | Il nuovo album della folk band anglosassone Unthanks. In Inghilterra ha ricevuto recensioni entusiaste da parte di vari giornali. Quattro stelle su The Observer e The Scostman. mentre il Finalcial Times ne ha date addirittura cinque. Disco intenso e profondo, Sorrows Away ha anche commosso la gente, mosso il pubblico, aumentato le presenze ai concerti. Band amata, sopratutto in Inghilterra, le Unthanks sono un gruppo destinato ad entrare nella storia. Digipack limited edition. |
|  |
Down Rounder Cat Clyde
Formato: CD 18.50 €

     | Down Rounder è il nuovo album della cantautrice folk canadese Cat Clyde, musicista eclettica ed autrice di notevole forza espressiva. Prodotto da Tony Berg (Phoebe Bridgers, Taylor Swift, Paul McCartney, Public Image Ltd.). Inciso a Los Angeles, nei famosi Sound City Studios, il disco conferma il talento di Cat Clyde. Tutta da scoprire. |
|  |
Sounds From The River Wind Eliza Gilkyson
Formato: CD 17.50 €

     | Cantautrice, folksinger, storyteller, Eliza è un personaggio che ha almeno 20 dischi a suo nome e, per vedere quando ha esordito, bisogna tonare indietro, sino al 1969.Già lo scorso anno, con l’ottimo 2020, aveva mostrato forza, carattere cultura.Cosa che si ripete con questo nuovo lavoro, dedicato a suo padre, Terry Gilkyson, cantante, folksinger, man of the west.Eliza ha quindi radici solide, un padre famoso e anche un fratello musicista ( Tony, era nei Lone Justice ).Sounds From Thè River Wind è un omaggio al West, alla sua musica, alle sue tradizioni: le canzoni, in parte tradizionali, in parte composte della Gilkyson sono alla base dell’opera. Un disco profondo ed intenso, con una serie di canzoni splendide, da sentire e risetire a lungo. Molto a lungo.
|
|  |
Homemaker Jill Barber
Formato: CD 17.50 €

     | Jill Barber riscopre le sue radici folk con il suo nuovo album,
Homemaker, che presenta dieci canzoni molto profonde sulle
complessità della maternità , del matrimonio e della lotta per sentirsi a proprio agio con sè stessi, tematiche che riescono ad interessare l’ascoltatore, in particolar modo al femminile. Registrato in Canada a Vancouver, il disco vede per la prima volta il suo apporto anche come produttrice, oltre alla partecipazione di alcuni dei migliori session men locali. |
|  |
Dark Enough To See The Stars Mary Gauthier
Formato: CD 17.50 €

     | Dark Enough To See The Stars, il nuovo lavoro di Mary Gauthier, celebra sopratuttutto una serenità personale ritrovata, malgrado inizialmente pianga la morte di alcuni dei suoi amici più intimi, per celebrare poi, al tempo stesso, anche la gioia di un nuovo amore. Nella canzone che dà il titolo al disco, scritta assieme a Beth Nielsen Chapman, la cantautrice di New Orleans riflette su come i tempi bui e la perdita di persone care possano indurci a capire le cose davvero importanti della vita, mentre How Could You Be Gone e Til I See You Again sono il suo toccante commiato alla scomparsa di musicisti quali John Prine, Nancy Griffith e David Olney. About Time Altre canzoni, About Time, eccellente composizione, la profonda Thank God For You, la sognante Amsterdam e l'iniziale Fall Apart World, ispirata alle sonorità di The Band, sono altri punti fermi di un disco che conferma quanto la Gauthier sia in grando di scrivere grande musica e canzoni con la maiuscola, come pochi altri suoi contemporanei. |
|  |
Rolling Golden Holy Bonny Light Horseman
Formato: CD 17.50 €

     | Band formata da Anais Mitchell, Josh Kaufman ed Eric D. Johnson. Fanno del folk contemporaneo, strutturato in modo personale, con influenze da parte di Bob Dylan, Staple Singers ( per le armonie vocali ), Grateful Dead. Come si può capire la band propone un sound acustico, mettendo a fuoco una serie di canzoni autografe, che traggono ispirazione dai nomi succitati. Folk contemporaneo, ben strutturato e decisamente personale. |
|  |
Nevermore: Final Live In Holland Sessions Ii David Olney
Formato: CD 20.50 €

     | Secondo volume di David Olney, con registrazioni dal vivo inedite, pubblicate nella serie Live in Holland Sessions, curata da Pieter Groenveld, padrione della Strictly Country Records. Olney esegue brani suoi, ma anche covers, accompagnato dal solo Daniel Seymour al basso, mentre lui si occupa della chitarra. Musicsta di indubbio valore, molto caratterizato, David ci lascia delle versioni scintillanti di Ice Cold Walter, New York Mining Disaster 1941, Border Town, Mountain Jackson, Sweet Sugaree. Per chiudere con il medley Little Musteng / Deeper Well. |
|  |
Between The Jigs And The Reels : A Retrospective Planxty
Formato: CD/ DVD 17.50 €

     | CD/DVD. Prima retrospettiva ( completa) sulla carriera della band capitanata da Christy Moore. Una delle folk band irlandesi più importanti di sempre.Il CD è una antologia, mentre il DVD comprende una serie di incisioni dal vivo, inedite, che vanno dal 1972 al 1982. Particolarmente interessanti Live at The Music Makers ( 1972 ), Festival Folk - Live from The National stadium ( 1982). Oltre due ore di materiale dal vivo inedito. Special price. |
|  |
Get On Board Taj Mahal & Ry Cooder
Formato: CD 17.50 €

     | Taj Mahal & Ry Cooder si incontrano di nuovo, dopo i Rising Sons, cinquansette anni dopo.Un incontro che ha del memorabile, visto che i due, privi di qualunque spinta commerciale, rileggono una serie di canzoni di Sonny Terry & Brownie McGhee. Canzoni che li avevano profondamente influenzati cinquanta e più anni fa, quando erano alle prime armi. Un disco di folk, duro e puro, con canzoni come The Midnight Special, I Shall Not Ne Moved, Pick A Ball of Cotton, ma anche brani che non conosce nessuno. La ricerca delle radici da parte di due musicisti formidabili che fanno un disco, per il gusto di farlo, per amore nei riguardi della grande musica · |
|  |
The Spur Joan Shelley
Formato: CD 20.50 €

     | Sospeso tra musica popolare e canzone d'autore, The Spur è un disco magico, affascinante ed ispiratissimo che, se ancora ce ne fosse bisogno, proietta Joan Shelley nel novero delle cantautrici più sensibili ed autentiche, oggi in circolazione. |
|  |
Blue Hours Bear's Den
Formato: CD 20.50 €

     | Molto cosniderati in Usa, i Bear's Den sono un duo folk rock molto celebrato. Andrew Davie e Kevin Jones - prodotti nuovamente da Ian Grimble, hanno fatto il loro lavoro più personale di sempre. Folk rock, con intuizioni psichedeliche, per una idea musicale innovativa e decisamente piacevole. Da tenere assolutamente d'occhio. |
|  |
Shuckin' Sugar Karen Dalton
Formato: CD 21.50 €

     | Nel 1962 Karen Dalton aveva assoldato Richard Tucker, perchè facesse parte del suo tour in Colorado.. Sopratutto per i concerti che si sarebbero tenuti a Boulder, nel club The Attic. Dopo l'arrivo a Boulder, la coppia ha reso più solido il proprio rapporto, esibendosi come duo, sia nei concerti che nei parties. Shuckin' Sugar raccoglie tre nastri, riapparsi miracolosamente e presi in gestione dalla Delmore Recording. Le serate contengono dei set solisti dei due musicisti, ma anche le esibizioni in duo. Tra le canzoni presentate: Trouble in Mind, If You're a Viper, When First Unto This Country, Shiloh Town, In The Pines, Katie Cruel, Lonesome Valley, Shuckin' Sugar Blues. |
|  |
The Flowers That Bloom In The Spring Kieran Kane & Rayna Gellert
Formato: CD 22.50 €

     | Terzo album fatto assieme per Kieran Kane e Rayna Gellert. The Flowers That Bloom In Spring, è un disco minimalista, legato al folk più profondo. Registrato in uno sperduto casolare, il disco mischia i suoni della natura alle loro melodie. Seguendo le tracce di Woody Guthrie, ma anche dei New Lost City Ramblers, si ispirano al repertorio delle string band tradizionali e dei sonwriters folk di un tempo. Kane e Gellert adattano antichi motivi per violino, interpretano canzoni composte in coppia e rileggono vecchi standard come il classico country Please Help Me, I’m Falling (reso popolare da Hank Locklin),. La loro musica, personale ed intima, trasmette un senso di pace. |
|  |
Brady Street Dead Horses
Formato: CD 20.50 €

     | Il duo del Milwaukee Dead Horses ritorna con Brady Street, il suo secondo lavoro, dopo il piccolo successo di My Mother The Moon, edito nel 2018, Il duo, formato dalla cantautrice Sarah Vos e dal bassista Dan Wolff, si è messo assieme al college Dan ha iniziato a suonare in alcune band punk, ma quando si è incontrato con Sarah hanno cominciato a fare musica assieme.. Hanno creato un sound affascinante che coinvolge un patchwork di influenze classiche e contemporanee che vanno dalle radici nella tradizione all indie-folk, ed ad altri generi di musica contemporanea con canzoni che rivelano frasi piene di immaginazione, poesia, vulnerabilità e redenzione. |
|  |
Wealth Of Sorrow Cahalen Morrison
Formato: CD 19.50 €

     | Sulla scena da più di dieci anni, scozzese come origime, ma americano a tutti gli effetti, Cahalen Morrison si è eisbito per tutti questi anni, sopratutto in Usa, da solo o in duo con Eli West, oppure con la band Western Centuries, facendosi un nome e creandosi un solido seguito.La sua musica, country classico con forti venature folk ed un significativo tocco celtico, è personale e particolarmente coinvolgente. |
|  |
All New Tom Paxton & Cathy Fink & Marcy Marxer
Formato: 25.50 €

     | 2 CD. Tom Paxton, uno dei grandi della canzone folk Usa 8 85 anni), è ancora vivo e vegeto ed ha pubblicato questo nuovo disco, inciso assieme a Cathy Fink e Marcy Marker. 28 canzoni nuove, per continuare una carriera incredibile. |
|  |
Pretty Archie Pretty Archie
Formato: CD 20.50 €

     | Band folk rock canadese, molto nota in patria, al sesto lavoro. Originari di Cape Breton, mischiano folk e rock, con la predisposizione alla jam. Le canzoni sono fresche, decise, ben scritte e suonate con forza ed in modo incisivo. Maritime, Someone New, Familiar Feeling e la monumentale When I Come Home sono le canzoni che aprono il disco e che danno una identità precisa al gruppo. Tutto da scoprire. Non a caso la produzione è nelle mani di Mark Howard, producer di talento che in passato ha lavorato con Bob Dylan, Willie Nelson, U2, Tom Waits, The Tragically Hip, Peter Gabriel ed altri |
|  |
Watkins Family Hour Watkins Family Hour
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo super gruppo formato dalla crema dei musicisti di Los Angeles: Sean e Sara Watkins ( ex Nickel Creek), Benmont Tench ( Tom Petty & The Heartbreakers ), Greg Leisz ( il massimo chitarrista roots), Fiona Apple, Don Heffington e Sebastian Steinberg. Il suono è folk rock, con implicazioni roots country, e le canzoni arrivano dal repertorio di gente come Grateful Dead, Gordon Lightfoot, Robert Earl Keen, Bob Dylan, Harlan Howard, Lindsey Buckingham etc |
|  |
First Farewell Peggy Seeger
Formato: CD 20.50 €

     | Il disco dell'addio di Peggy Seeger ?. No Peggy è ancora attiva e questo nuovo lavoro, bello e ben fatto, conferma il suo status di straordinaria performer. |
|  |
Until Now Carrie Newcomer
Formato: CD 20.50 €

     | Carrie Newcomer, che il Boston Globe ha definito la mistica della prateria, era molto attesa alla sua nuova prova, dopo i recenti album, tutti magnificati dalla critica, ma accolti molto bene anche da un pubblico specializzato: ed Until Now, come ci si poteva aspettare, è un disco da ricordare. Un album intenso e profondo, molto personale, quasi letterario in certi momenti, un lavoro che attraversa il periodo della pandemia, parlandone in modo adeguato. La Newcomer è una scrittrice, oltre che una musicista, e questo nuovo lavoro mischia realtà e fantasia, musica e letteratura, e lo fa in modo diretto, senza perdersi in inutili elucubrazioni. |
|  |
Collaborations Chris Chandler
Formato: CD 18.50 €

     | Un disco particolare in cui il folk singer Chris Chandler, esperto musicista del genere, si confronta con altri colleghi in canzoni folk, medley di vari brani, ricostruzioni storiche di brani noti e non. Ci sono duetti con Peter Yarrow ( Peter Paul & Mary), Dan Bern, Dar Williams, Catie Curtis, Ellis Paul. Martin Sexton ed anche band quali Trout Fishing In America e Austin Lounge Lizards. |
|  |
There Used To Be Horses Here Amy Speace With The Orphan Brigade
Formato: CD 16.50 €

     | Cantautrice dotata di indubbio talento, Amy Speace ha coronato uno dei suoi sogni, quello di incidere un disco assieme a The Orphan Brigade, band che lei ama moltissimo e che ha spesso condizionato, in positivo, le sue registraioni più recenti. Il disco, There Used To Be Horses Here, è un'opera intensa e profonda, che parte dalle memorie di gioventù dell'autrice, per approdare al suo arriva a New York ed al non facile, ma coinvolgente, ambientamento nella Big Apple. Un disco di memorie e di attualità , dove Amy mischia il suo non comune talento con quello degli Orphan Brigade. |
|  |
Transmitting Live Runrig
Formato: CD 20.50 €

     | Famoso album dal vivo della band scozzese, edito nel 1994. Considerato uno dei loro classici. |
|  |
Flying Into Mystery Christy Moore
Formato: CD 20.50 €

     | Che Christy Moore sia uno dei grandi, sia nella canzone d'autore che in ambito folk, del momento in cui viviamo, è senza dubbio una realtà . In questo album, totalmente nuovo e registrato in studio, Moore rinuncia alla pletora di tradizionali che hanno caratterizzato i suoi dischi più recenti e si affida a composizioni di artisti, più o meno noti, ma decisamente stimati da lui.Nel disco, oltre ad una I Pity the Poor Immigrant ( Bob Dylan ), da favola, troviamo composizioni di Mick Hanly, Jim Page, Gary Moore, Ricky Lynch, Paul Doran, Wally Page, Tom Tuohy, oltre a due canzoni composte di sua mano. Registrato con musicisti locali, il disco è bello quanto coinvolgente, e conferma la forza e la passione, oltre al talento, che Moore mette in ogni suo disco. |
|  |
Sessions Vol 1 The Makem & Spain
Formato: CD 20.50 €

     | I fratelli Makem ed i fratelli Spain non sono dei novizi, hanno già dei dischi alle spalle. Formano una band, di irish folk, con un lignaggio nobile, infatti i Makem sono figli di Tommy Makem ( quello di Tommy Makem & The Clancy Brothers). Questo disco è molto interessante in quanto la band irlandese fa una serie di duetti con musicisti attuali: Roger McGuinn, David Mallett, Tom Paxton, Paul Stookey (Peter Paul & Mary), Gordon Bok, Jonathan Edwards, The Shaw Brothers ed altri eroi della scena folk.Reperibilità difficoltosa. |
|  |
20 Printemps Le Vent Du Nord
Formato: CD 20.50 €

     | Le Vent Du Nord sono un quintetto di folk classico, arrivano dal Canada ed hanno già dieci dischi al proprio attivo, compreso questo che vi stiamo presentando. Molto popolari in patria, sono depositari di un suono pieno di energia, molto curato, con arrangiamenti ricchi ed anche innovativi. Originari del Quebec, Le Vent Du Nord sono in cinque: Nicolas Boulerice, Simon Beaudry, Olivier Demers, Réjean Brunet e André Brunet. Per celebrare il ventesimo anniversario della propria carriera hanno creato questo disco, 20 Printemps ( 20 primavere ), che significa rinascita, ringivanimento. Una band energica, piena di idee, innovativa e tradizionale al tempo stesso. Una band che fa musica gioiosa e dinamica, in grado di recuperare le tradizioni e di espanderle, al tempo stesso, in ogni direzione muasicale. |
|  |
Buscadero Magazine - N. 452 - Febbraio 2022 Buscadero Magazine
Formato: Rivista 6.00 €

     | Buscadero Magazine - N. 452 - Febbraio 2022. Numero speciale con 2 copertine. La secondo dedicata a Eliza Gilkyson, per via del suo splendido nuovo album, tra la canzone d'autore e il vecchio West: Songs From The River Wind. Approfondimenti: Poco, John Fogerty, Spirit, John Mellencamp, la seconda parte dell'articolo dedicato alla sua carriera. Novità : Black Country New Road, Keb' Mo', Tinsley Ellis, Keith Richards, Felice Brothers, Jorma Kaukonen & John Hurlbut, Joe Grushecky, Frank Zappa, Commander Cody, Matt Patershuk, Enrico Rava. |
|  |
Cosmic Dreamer Barney Bentall
Formato: CD 20.50 €

     | Barney Bentall non è nessuno, dalle nostre parti. Ma in Canada ha un bel nome. dieci dischi al suo attivo, una lunga militanza nei Legendary Hearts, quindi una carriera come singer songwriter, di tutto rispetto. John Prine è uno dei suoi punti fermi, ma poi Barney ci mette del suo, dalle liriche alla musica, che prende ad ampio raggio dalla tradizione cantautorale candese, ma anche Americana. Cosmic Dreamer, sino dal titolo, è un disco da tenere d'occio e, sopratutto, da rispettare. Un titolo come questo merità molto rispetto. |
|  |
The Electric Muse Revisited - The Story Of Folk Into Rock And Beyond Electric Muse
Formato: CD 42.50 €
NON DISPONIBILE 
     | 4 CD. Il cofanetto esplora la parte sperimentale della scena British Folk. Dalle origini sino ai giorni nostri. 61 canzoni con brani famosi, ma anche rari ed inediti, come le incisioni di Imagined Village ( le prime nuove registrazioni della band da 9 anni a questa parte, con Eliza Carthy), Justin Adams, Stick In The Wheel ed anche canzoni inedite di Maddy Prior e Lavinia Blackwall e rare registrazioni demo di Sandy Denny e Richard & Linda Thompson. Il box contiene poi brani di Shirley Collins, Fairport Convention, Billy Bragg, June Tabor e la Oysterband, Eliza Carthy, Jim Moray, Olivia Chaney, Spiro, Lau, Jon Boden, Martyn Bennet, Capercaillie, Stick In The Wheel, Sam Lee, Catrin Finch & Seckou Keita, Yorkston Thorne Khan e molti altri.
|
|  |
Shall We Hope Tony Trischka
Formato: CD 19.50 €

     | Splendido album, tra country e folk, tra antico e moderno, per il banjoista Tony Trischka. Sulla scena da più di cinquanta anni, Trischka ha voluto celebrare le tradizioni della sua terra con un disco ricco di ospiti, idee e grande musica. Fanno parte del progetto musicisti del calibro di Michael Daves, Guy Davis, Phoebe Hunt, John Lithgow, Maura O'Connell e Catherine Russell. Disco splendido, ma di reperibilità molto scarsa. |
|  |
The Million Things That Never Happened Billy Bragg
Formato: CD 20.50 €

     | Decimo disco per Billy Bragg e conferma del suo talento, come compositore ed anche esecutore.The Million Things That Never Happened è un disco dai suoni molto classici, con forte influenza dylaniana, sonorità anche byrdsiane ed una manciata di canzoni, tra folk e country, di indubbio valore.Dalla ballata country soul Should Have Seen It Coming a Good Days Bad Days, Lonesome Ocean,Freedom Doesn't Come for Free, l'album confermma la qualità della composizioni di Bragg: meno impegno politico e più attenzione al contenuto.Disponibile in edizione giapponese, con copertina apribile e confezione molto più ricca
|
|  |
A Tribute To Jack Hardy Jack Hardy & Friends
Formato: CD 24.50 €
NON DISPONIBILE 
     | 2 CD. Organizzato, prodotto ed ideato dalla rivista newyorkese Fast Folk, questo tributo alla scomparso Jack Hardy è un signor disco. In primo luogo per la qualità delle canzoni, quindi per i musicisti coinvolti. Infatti, tra le 26 canzoni che compogono il doppio CD, troviamo musicisti del calibro di Nanci Griffith, Suzanne Vega, Richard Shindell, Red Molly, Frank Christian, Lucy Kaplansky, Red Molly, Terre Roche, John Gorka, Frank Tedesso, Rod McDonald, Paul Sachs etc. Oltre allo stesso Jack Hardy, presente come leader in due canzoni.
|
|  |
One Day The Cactus Blossoms
Formato: CD 18.50 €

     | Dopo avere pubblicato tre dischi molto interessanti, uno dal vivo e gli altri due in studio, i due fratelli Jack Torrey e Page Burkum, migliorano ulteriormente. Hanno uno stile vocale molto old fashioned, che richiama gli Everly Brothers, con armonie spezzacuori legate alle forti tradizioni americane, tra folk e country. Ma la musica è moderna e le canzoni sono dei due fratelli: un cocktail di antico e moderno decisamente intrigante. |
|  |
The Time Of The Foxgloves Michael Hurley
Formato: CD 18.50 €

     | Sono passati almeno 12 anni dall'aultima volta che MIchael Hurley, cantautore storico, ormai vicino alla soglia degli ottanta anni, era entrato in studio. Ma il tempo lo ha graziato, sembra che nulla sia cambiato e Michael Hurley ha mantenuto, voce, sjuono, modo di esibirsi. Un cantautore fuori da ogni catalogazione, personale ed intenso, unico nel suo genere. |
|  |
City Painted Cold The Brothers Comatose
Formato: CD 17.50 €

     | Interessante band dal nome molto ironico, che mischia folk e radici. Il suono è veemente e la rilettura della tradizione molto personale, sullo stile degli Avett Brothers, tanto per fare un paragone. Tops in The Trees e Knoxville Foxhole sono due delle canzoni migliori. Bella edizione in digipack, solo per la prima tiratura del CD. |
|  |
Secularia Eliza Gilkyson
Formato: CD 18.50 €

     | Cantautrice, folksinger, figlia d'arte, Eliza Gilkyson ha già seminato almeno venti dischi alle sue spalle. Secularia è un lavoro impegnato, che va a scavare nelle radici del folk, dove la musicista viena affiancata da musicisti di spessore.C'è il companto Jimmy La Fave, in un duetto inedito, ma anche Tosca String Quartet, David Byrne, Shawn Colvin, Sam Butler ed altri. Due canzoni sono adattate dai poemi di sua nonna Phoebe Hunter Gilkyson, mentre un'altra è stata scritta assieme al padre di Eliza, il folksinger Terry Gilkyson. Un disco maturo, profondo ed intenso. |
|  |
Noon Leo Kottke & Mike Gordon
Formato: CD 18.50 €

     | Leo Kottke e il bassista dei Phish Mike Gordon, si incontrano per la terza volta, per incidere un disco assieme. Era già successo nel 2002, con Clone e nel 2005, con Sixty Six Steps. Noon, 15 anni dopo il secondo album, riunisce i due musicisti per un disco bello, decisamente gradevole, dove folk e canzone d'autore, musica suonata in punta di dita ed idee innovative si incontrano. Noon è un disco per palati fini, un disco di canzoni raffinate, di suoni, di folk e rock mischiati ad arte. 11 canzoni, tra cui Eight Miles High, From The Cradle to The Grave, Flat Top, Alphabet St, I Am Random, How Many People Are You. |
|  |
Shine A Light: Field Recordings From The Great American Railroad Billy Bragg & Joe Henry
Formato: CD 18.50 €

     | All'inizio di quest'anno Billy Bragg e Joe Henry (che tre anni fa aveva prodotto Tooth & Nail di Bragg ) hanno preso il treno a Chicago e, chitarre in mano, sono andati sino a Los Angeles. Quattro giorni di viaggio, 2738 miglia, in cui hanno registrato alcune canzoni leggendarie, che avevano per soggetto la ferrovia ed il viaggio: canzoni come Rock Island Line, The Midnight Special, John Henry, Waiting For A Train, Shine A Light, Railroad Bill, Lonesome whistle. Canzoni che risalgono al periodo che ha preceduto le seconda guerra mondiale, con l'eccezione di Early Morning Rain e Gentle On My Mind.Canzoni che sono state registrate dal vivo o sui treni stessi o nelle stazioni. Un disco affascinante di straordinario valore, sia storico che musicale. Bragg ed Henry sono due storyteller senza tempo che vogliono ripercorrere una parte della storia della nostra musica. |
|  |
Autonomy Stephanie Lambring
Formato: CD 18.50 €

     | Autrice di tutto rispetto, Stephanie Lambring non è al primo disco, ma è certamente al primo lavoro adulto. Produzione stellare, musicisti di contorno di prim'ordine, ed una serie di canzoni di assoluta qualità . Canzoni che rispondono a tiitoli quali: Daddy's Disappointmnet, un piccolo classico, Pretty, Little White Lie, Joy of Jesus, Fine e Birdsong Hollow. |
|  |
Magic Nights On The Road Christy Moore
Formato: CD 46.50 €

     | 4 CD. Il nuovo disco dal vivo, Magic Nights, e quello dello scorso anno, On The Road, uniti in un elegante box. Si presenta in cartone duro, come un libro rilegato e contiene un corposo booklet di 48 pagine. Il quadruplo presenta 50 canzoni, vale dire il meglio di Christy Moore. Una carriera straordinaria, oltre 50 anni, che viene presentata attraverso alcune delle sue canzoni più significative. Limited edition. |
|  |
Scrutiny The Bowmans
Formato: CD 16.50 €

     | Sarah e Claire Bowman sono un rollercoaster duo. Al loro esordio discografico hanno messo assieme un disco raffinato, una raro cocktail di canzone d'autore, Americana sound e classical music. Canzoni ricche di melodie, raffinate, rarefatte, dove le belle voci delle due sorelle danno sapore ad una serie di canzoni tutte da scoprire. Tra i dischi folk rock dell'anno, secondo la stampa Usa. |
|  |
The Village Out West: The Lost Tapes Of Alan Oakes The Village Out West: The Lost Tapes Of Alan Oakes
Formato: CD 29.50 €

     | 2 CD. Field recordings, fatte negli anni sessanta in California, da Alan Oakes. Oakes era una sorta di ricercatore musicale, uno che registrava tutto quello che vedeva o sentiva, una sorta di Moses Asch ante litteram. Questo doppio raccoglie tutte registrazioni fatte, di musicisti assolutamente sconosciuti, ma anche di gente del calibro di Rev Gary Davis, Mark Spoelstra, Doc Watson, Sandy and Caroline Paton, Ed Trickett, The New Lost City Ramblers, Jim Ringer, Will Scarlet, Mississippi Fred McDowell e molti altri. Il doppio CD è corredato da un bel libro con foto e testo. |
|
|
| |